Preparare un dolce richiede molto spesso un elemento indispensabile, ovvero il lievito… Ma cosa fare se non lo abbiamo in casa? Possiamo provare subito con questo metodo.
In cucina bisogna letteralmente fare di necessità virtù, motivo per cui sappi che anche quando manca la bustina di lievito per dolci, non tutto è perduto: entrano immediatamente in azione vari rimedi naturali, alcuni dei quali, senza ombra di dubbio, potranno lasciare senza parole anche te.
Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato da questo escamotage, ottimo per ottenere il risultato sperato senza dover per forza ricorrere al lievito conservato in dispensa.
Hai finito il lievito per dolci? Prova subito con questo
Ebbene sì, molto spesso in cucina siamo costretti a ricorrere a escamotage naturali che ci aiutano a raggiungere il risultato sperato, soprattutto quando ci rendiamo conto di aver dimenticato un ingrediente fondamentale come il lievito.
Persino i pasticceri, in questi casi, non si lasciano intimidire da una dimenticanza simile ma corrono ai ripari con rimedi naturali che possono aiutare considerevolmente. Un esempio pratico e lampante è rappresentato dall’utilizzo dello yogurt per innescare la stessa reazione del lievito con un ingrediente diverso, oppure dalla combinazione di due ingredienti molto comuni nelle nostre cucine: bicarbonato e limone.
Prova questo escamotage: lo fanno anche i pasticceri
Nel caso in cui avessi dimenticato il lievito per dolci, dunque, non farti prendere dal panico ma prova immediatamente con un cucchiaino di bicarbonato da aggiungere a 400 g di farina.
Diversamente da quanto si è creduto per anni, infatti, il bicarbonato non fa male all’organismo, ma può aiutarti a ottenere un risultato sorprendente nei lievitati. Spesso viene utilizzato proprio per innescare la stessa reazione del lievito e, in alcuni casi specifici, viene unito al limone, già impiegato come aroma naturale nella maggior parte delle ricette per dolci, così da esaltarne i sapori.
Così facendo, quindi, non dovrai preoccuparti della mancanza del lievito in dispensa, ma potrai procedere tranquillamente con la realizzazione del tuo dolce. Non a caso, il bicarbonato viene spesso utilizzato anche dai pasticceri per rendere gli impasti più morbidi e leggeri. Tieni conto del fatto che questo ingrediente si aggiunge prevalentemente nella preparazione di pasta frolla per biscotti o crostate, così da rendere la consistenza più fragrante. Infine, viene impiegato anche negli impasti lievitati come quello del pane, in modo da donare maggiore sofficità.