Ingredienti semplici e giusti, un tempo di preparazione veloce: le bruschette aglio e olio con i funghi sono una grandissima soluzione
Un antipasto pronto in 15 minuti, con tutto il sapore della campagna e del bosco nel piatto. L’autunno è bellissimo anche per questo, perché ci regala perle tutte da gustare. Come i funghi, a cominciare dai porcini, saporiti e prelibati.
Se poi non li troviamo o costano troppo, puntiamo sui champignon, sui pioppini, i finferli o altro. Queste bruschette aglio e olio sono spettacolari, impossibile che non piacciano.
Quale tipo di pane usare per queste bruschette con i funghi? Certamente il più indicato è quello senza sale, tipo il toscano o il pugliese che ha anche fette belle lunghe. Ma possiamo scegliere anche un formato tipo baguette, oppure un pane integrale, ai cereali o senza glutine. L’importante è che abbia una mollica compatta.
Ingredienti:
12 fette di pane
La prima operazione da fare è la pulizia dei funghi e funziona per tutti nello stesso modo. Con un coltellino eliminiamo gli eventuali residui di terra dalla base. Poi inumidiamo leggermente un pazzo e lo passiamo sui funghi. Mai lavarli sotto l’acqua corrente, è la prima e fondamentale regola per averli perfetti.
Se sono champignon, basterĂ tagliarli a fettine spesse circa 1 centimetro e questo vale anche per altre varierĂ . Se invece sono porcini, possiamo separare le cappelle dal gambo e tagliere comunque tutto a fettine.
Prendiamo una padella e facciamo rosolare 1 spicchio di aglio sbucciato e intero con 2 cucchiai di olio extravergine. Quando ha preso calore, aggiungiamo i funghi e li lasciamo insaporire a fiamma alta per 1 minuto.
Li sfumiamo con il vino bianco e quando la parte alcolica è sfumata insaporiamo con una presa di sale fino, una macinata di pepe e la maggiorana tritata. Andiamo avanti a cuocere per 10 minuti e i funghi sono pronti. Spegniamo e teniamo da parte.
Leggi anche: Pizzette senza glutine dall’impasto soffice e una crosta un po’ croccante, farà venire l’acquolina in bocca a tutti
Affettiamo il pane, ricavando fette alte tra 1 e 2 dita. Le insaporiamo con gli altri 2 spicchi di aglio strusciandoli sopra e poi 1 cucchiaio di olio extravergine. Facciamo scaldare bene la piastra e lasciamo tostare il pane, 2-3 minuti per lato, fino a quando diventa croccante.
Infine disponiamo le fette di pane su un piatto grande o un vassoio. Le ricopriamo con i funghi trifolati in padella e completiamo con un filo di olio a crudo. Le bruschette con i funghi devono essere mangiare calde, non c’è storia.
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…