Hai+mai+fatto+il+pesto+con+i+broccoli%3F+Lo+prepari+in+anticipo+e+lo+hai+subito+pronto%2C+ideale+quando+si+ha+poco+tempo
ricettasprint
/hai-mai-fatto-il-pesto-con-i-broccoli-lo-prepari-in-anticipo-e-lo-hai-subito-pronto-ideale-quando-si-ha-poco-tempo/amp/
Primo piatto

Hai mai fatto il pesto con i broccoli? Lo prepari in anticipo e lo hai subito pronto, ideale quando si ha poco tempo

Se sei  stanca del solito pesto al basilico, quello ai broccoli è assolutamente un’alternativa che ti lascerà senza parole: si prepara in pochissimo e non lo metti solo sulla pasta!

Questo pesto di broccoli si presta a molteplici utilizzi in cucina, perché non è solo un ottimo condimento per la pasta, ma si può anche spalmare su bruschette o crostini di pane tostato.

pesto di broccoli ricettasprint

È inoltre un’ottima base per preparare deliziose insalate di pasta fredda, arricchendole con pomodorini, olive, verdure crude o cotte: sazi tutti e fai un figurone!

Lasciati tentare e non te ne pentirai: veloce e gustoso, lo fai il giorno prima ed é anche più buono

Un’alternativa gustosa al classico pesto alla genovese, versatile e sfiziosa che non richiede neppure molto tempo per essere preparato e che consente di avere un condimento gustoso e sempre pronto a disposizione. Infatti puoi anche realizzarlo in anticipo e conservarlo in un barattolino di vetro a chiusura ermetica per un massimo di un paio di giorni ricoprendo la superficie con un velo di olio extravergine d’oliva per evitare che si ossidi. Al momento di usarlo però é importante mescolarlo bene per ridistribuire i sapori ed i condimenti utilizzati: vedrai che incredibile bontà!

Potrebbe piacerti anche: Ormai la pasta la mangio solo con il pesto di rucola, grazie a lui sono diventata piatta come una tavola da surf

Ingredienti
320 gr di pasta
500 gr di broccoli
100 gr di mandorle pelate
3 spicchi d’aglio
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato

50 gr di pecorino romano grattugiato
Olio extravergine d’oliva q.b.
Succo di 1/2 limone
Sale e pepe nero q.b.

Preparazione della pasta al pesto di broccoli e mandorle

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente i broccoli, poi staccate le cimette e tagliatele a pezzetti. Portate ad ebollizione una pentola di acqua salata: versate gli ortaggi e cuoceteli per 5-7 minuti fino a quando saranno teneri, ma ancora croccanti. Scolate i broccoli e lasciateli raffreddare leggermente mettendoli da parte in un recipiente: fatto ciò procedete con la preparazione del pesto. In un robot da cucina unite i broccoli cotti, le mandorle, l’aglio pelato e privato dell’anima centrale, il parmigiano reggiano ed il pecorino grattugiati, il succo di limone, circa una tazzina di olio extravergine d’oliva ed una macinata di pepe nero: azionate l’apparecchio e frullate gli ingredienti fino ad ottenere una crema densa e omogenea.

Assaggiate e regolate di sale se necessario: non preoccupatevi se il vostro pesto dovesse risultare troppo denso, perché andremo a stemperarlo in un momento successivo con cucchiaio di acqua di cottura della pasta per renderlo più morbido e cremoso. Fatto ciò mettetelo da parte e portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata per cuocere la pasta: versate il formato scelto e scolatelo al dente mettendo da parte un po’ di liquido. Versate il pesto in una casseruola capiente, accendete a fuoco dolce ed aggiungete anche la pasta ben scolata.

Ultimate la cottura aggiungendo poca acqua di cottura della pasta, da dosare a seconda del risultato finale che volete ottenere. Se gradite un pesto più granuloso e rustico, non eccedete con l’acqua: procedete al contrario se invece volete una consistenza più liscia ed avvolgente. Una volta ottenuta ultimato questo passaggio, la vostra pasta con pesto di broccoli e mandorle é pronta per essere servita calda e profumatissima!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

5 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

6 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

7 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

8 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

10 ore ago