Hai+mai+fatto+il+pesto+con+i+broccoli%3F+Lo+prepari+in+anticipo+e+lo+hai+subito+pronto%2C+ideale+quando+si+ha+poco+tempo
ricettasprint
/hai-mai-fatto-il-pesto-con-i-broccoli-lo-prepari-in-anticipo-e-lo-hai-subito-pronto-ideale-quando-si-ha-poco-tempo/amp/
Primo piatto

Hai mai fatto il pesto con i broccoli? Lo prepari in anticipo e lo hai subito pronto, ideale quando si ha poco tempo

Se sei  stanca del solito pesto al basilico, quello ai broccoli è assolutamente un’alternativa che ti lascerà senza parole: si prepara in pochissimo e non lo metti solo sulla pasta!

Questo pesto di broccoli si presta a molteplici utilizzi in cucina, perché non è solo un ottimo condimento per la pasta, ma si può anche spalmare su bruschette o crostini di pane tostato.

pesto di broccoli ricettasprint

È inoltre un’ottima base per preparare deliziose insalate di pasta fredda, arricchendole con pomodorini, olive, verdure crude o cotte: sazi tutti e fai un figurone!

Lasciati tentare e non te ne pentirai: veloce e gustoso, lo fai il giorno prima ed é anche più buono

Un’alternativa gustosa al classico pesto alla genovese, versatile e sfiziosa che non richiede neppure molto tempo per essere preparato e che consente di avere un condimento gustoso e sempre pronto a disposizione. Infatti puoi anche realizzarlo in anticipo e conservarlo in un barattolino di vetro a chiusura ermetica per un massimo di un paio di giorni ricoprendo la superficie con un velo di olio extravergine d’oliva per evitare che si ossidi. Al momento di usarlo però é importante mescolarlo bene per ridistribuire i sapori ed i condimenti utilizzati: vedrai che incredibile bontà!

Potrebbe piacerti anche: Ormai la pasta la mangio solo con il pesto di rucola, grazie a lui sono diventata piatta come una tavola da surf

Ingredienti
320 gr di pasta
500 gr di broccoli
100 gr di mandorle pelate
3 spicchi d’aglio
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato

50 gr di pecorino romano grattugiato
Olio extravergine d’oliva q.b.
Succo di 1/2 limone
Sale e pepe nero q.b.

Preparazione della pasta al pesto di broccoli e mandorle

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente i broccoli, poi staccate le cimette e tagliatele a pezzetti. Portate ad ebollizione una pentola di acqua salata: versate gli ortaggi e cuoceteli per 5-7 minuti fino a quando saranno teneri, ma ancora croccanti. Scolate i broccoli e lasciateli raffreddare leggermente mettendoli da parte in un recipiente: fatto ciò procedete con la preparazione del pesto. In un robot da cucina unite i broccoli cotti, le mandorle, l’aglio pelato e privato dell’anima centrale, il parmigiano reggiano ed il pecorino grattugiati, il succo di limone, circa una tazzina di olio extravergine d’oliva ed una macinata di pepe nero: azionate l’apparecchio e frullate gli ingredienti fino ad ottenere una crema densa e omogenea.

Assaggiate e regolate di sale se necessario: non preoccupatevi se il vostro pesto dovesse risultare troppo denso, perché andremo a stemperarlo in un momento successivo con cucchiaio di acqua di cottura della pasta per renderlo più morbido e cremoso. Fatto ciò mettetelo da parte e portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata per cuocere la pasta: versate il formato scelto e scolatelo al dente mettendo da parte un po’ di liquido. Versate il pesto in una casseruola capiente, accendete a fuoco dolce ed aggiungete anche la pasta ben scolata.

Ultimate la cottura aggiungendo poca acqua di cottura della pasta, da dosare a seconda del risultato finale che volete ottenere. Se gradite un pesto più granuloso e rustico, non eccedete con l’acqua: procedete al contrario se invece volete una consistenza più liscia ed avvolgente. Una volta ottenuta ultimato questo passaggio, la vostra pasta con pesto di broccoli e mandorle é pronta per essere servita calda e profumatissima!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

24 minuti ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

53 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

3 ore ago