Se non hai mai preparato le melanzane all’ortolana è arrivato il momento di metterti subito all’opera, non immagini quanto sono buone.
Oggi vogliamo proporti un contorno sfizioso, ricco e di gran effetto scenografico che ti lascerà di stucco, ne andranno ghiotti tutti, anzi faranno anche il bis, la scarpetta è d’obbligo.
Invece della classica parmigiana di melanzane questa è diversa, anche più invitante, ma sicuramente non troppo calorica. Non resta a questo punto che mettersi all’opera e preparare queste melanzane all’ortolana.
È arrivato il momento di mettersi all’opera senza perdere troppo tempo, siamo più che certi che questa ricetta spaccherà, che ne dici? Mi raccomando accompagna con del pane fresco, la scarpetta è d’obbligo, sparirà dai piatti.
Ingredienti per 4 persone
2 zucchine
3 melanzane grandi
Per poter preparare questa ricetta, laviamo per bene tutto, poi eliminiamo l’estremità dalle melanzane e zucchine, solo due melanzane tagliamo a fette dello stesso spessore. Poi mettiamo in una padella ampia e antiaderente l’olio extra vergine di oliva e lasciamo cuocere le melanzane a fette, man mano senza metterne troppe.
Togliamole man mano e mettiamole in un piatto con carta assorbente da cucina, così da eliminare l’eccesso di olio. Nel frattempo mettiamo in un’altra padella l’olio extra vergine di oliva aggiungiamo le patate tagliate a dadini dopo averle sbucciate, riduciamo a pezzetti i peperoni, le zucchine, l’altra melanzana, la cipolla l’affettiamo e poi la tagliamo a pezzetti. Saliamo e lasciamo ammorbidire un pochino. Uniamo anche i pomodori tagliati.
Leggi anche: Quando mi avanza la carne l’aggiungo alla verza e preparo in pochi minuti degli involtini filanti e irresistibili
Facciamo cuocere fino a quando non si saranno ammorbidite le verdure. Prendiamo poi una pirofila da forno e mettiamo un filo di olio o della carta forno alla base. Adagiamo le melanzane e copriamo con il condimento in padella, copriamo con le melanzane, aggiungiamo sulla superficie il parmigiano reggiano grattugiato e il fiordilatte.
Leggi anche: Con una manciata di formaggio grattugiato e 2 finocchi prepari la cena in 5 minuti
Lasciamo cuocere un po’ nel forno caldo a 200° per una decina di minuti. Spegniamo a cottura ultimata e serviamo.
Buon Appetito!
Quando si parla di dimagrimento e rimedi naturali, c’è un mondo intero di false promesse…
La zucca con la pasta? No grazie, oggi la mangio croccante e faccio un contorno…
Polpo all'insalata come da ristorante stellato. Ci aggiungo qualche patata ed ecco la cena di…
Pasta e zucca è la mia passione, con questa variante ho conquistato tutti: eppure è…
Le cotolette di zucca sono le cotolette dell'autunno, come arriva questa bella stagione le preparo…
Pasta e cavolfiore, mica quella di sempre, questa la passi in forno e diventa eccezionale:…