Hai+mai+provato+a+mettere+i+tortellini+in+forno%3F+In+10+minuti+appena+altro+che+lasagne+e+cannelloni
ricettasprint
/hai-mai-provato-a-mettere-i-tortellini-in-forno-in-10-minuti-appena-riesci-a-fare-un-piatto-domenicale-buonissimo-e-che-successo/amp/
Primo piatto

Hai mai provato a mettere i tortellini in forno? In 10 minuti appena altro che lasagne e cannelloni

Ho voluto provare una ricetta nuova, d’allora, li preparo sempre per la domenica: i tortellini al forno, sono l’alternativa facile e veloce per stupire tutti in appena 10 minuti, incredibile il successo che avrai!

Che ne dici di stupire i tuoi amici o la tua famiglia con un delizioso piatto di tortellini al forno? Questa ricetta è facile e veloce da preparare e sicuramente farà innamorare chiunque lo assaggi. I tortellini al forno sono un’alternativa gustosa ai soliti tortellini in brodo o in sugo, e sono perfetti per una domenica in famiglia o per un pranzo speciale con gli amici.

Hai mai provato a mettere i tortellini in forno? In 10 minuti appena altro che lasagne e cannelloni

Cosa rende questa ricetta così buona e speciale? Innanzitutto, l’abbinamento dei tortellini con la besciamella cremosa e il formaggio gratinato rende questo piatto irresistibile. L’aggiunta di piselli, pancetta e cipolla dona un sapore extra che fa la differenza. Per rendere questo piatto ancora più speciale, però, puoi aggiungere altri ingredienti come funghi, prosciutto cotto o formaggi diversi.

Tortellini al forno

Fidati che questa ricetta diventerà il tuo asso nella manica. Un piatto che si prepara comunque in pochissimi minuti, ma è capace di stupire e conquistare pure i palati più esigenti. Un modo anche simpatico e diverso di servire i soliti tortellini, sostituibili anche con ravioli o gnocchi ripieni, fidati che se li provi diventeranno i tuoi preferiti. Non ti resta quindi che realizzare con me questa ricetta passo passo e vedrai che ne vale davvero la pena. Allaccia il grembiule, segui la procedura e in men che non si dica sarà pronto in tavola. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 10-15 minuti

Ingredienti dei tortellini

500 g di tortellini a scelta
300 g di piselli
1 cipolla
200 g di pancetta
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
120 g di formaggio grattugiato

Per la besciamella

1 l di latte
100 g di burro
100 g di farina 00
sale q.b.
pepe q.b.

Come si preparano i tortellini in forno

La preparazione è molto semplice e veloce. Inizia cuocendo i tortellini in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Nel frattempo, prepara la besciamella sciogliendo il burro in una pentola, aggiungendo la farina setacciata e mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il latte caldo a filo, mescolando continuamente, e fai cuocere fino a che la besciamella si addensa. Insaporisci con sale, pepe e aggiungi un pizzico di noce moscata.

Leggi anche: Niente brodo questa volta per i tortellini, li faccio all’arrabbiata e credetemi non restano mai nel piatto di nessuno

In una padella, soffriggi la cipolla tritata con un filo d’olio e aggiungi la pancetta a cubetti e i piselli. Cuoci finché gli ingredienti non saranno ben dorati. Una volta cotti i tortellini, scolali e condiscili con il sugo di piselli e pancetta.

Leggi anche: Ho provato con un pacchetto da 2 porzioni di tortellini e farli diventare per 3 porzioni, be’ ho messo tutti in forno, con qualche ingredienti in più, ci abbiamo mangiato in 4

Sistema i tortellini conditi in una teglia da forno, copri con la besciamella e cospargi con il formaggio grattugiato. Inforna a 180 gradi per circa 10-15 minuti o fino a che il formaggio non sarà dorato. Ecco pronto un piatto irresistibile e delizioso: i tortellini al forno sono pronti per essere gustati e far innamorare chiunque li assaggi. Provali e non te ne pentirai! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Il bucato steso al sole profuma di più, l’esperta spiega il perché!

L'esperta spiega perché il bucato steso al sole profuma di più, sei curiosa di scoprirlo? …

9 minuti ago
  • Primo piatto

Da quando ho provato questa ricetta a pranzo me la faccio tutti i giorni solo 200 kcal

Basta poco per rendere il pranzo speciale: in estate adoro piatti freddi e questa insalata…

39 minuti ago
  • News

Zero mosche in casa finalmente ho dato ascolto a mia nonna, neanche la zanzariera occorre

Con l’arrivo del caldo tornano anche le mosche, le quali infastidiscono considerevolmente il nostro quotidiano…

1 ora ago
  • News

Uova fresche, dove conservarle al meglio? Frigorifero vs temperatura ambiente

Dove riporre le uova fresche per conservarle nel miglior modo possibile? La risposta non è…

2 ore ago
  • News

Se soffri di questa malattia smetti immediatamente di bere caffè, le conseguenze sono un attentato alla tua vita

Negli anni abbiamo imparato a conoscere il caffè come una bevanda ricca di buoni principi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Il mio primo piatto estivo zero pasta, mi bastano poche zucchine e dei pomodori e ho risolto solo 100 kcal

Il mio pranzo è questo in estate preparo gli spaghetti di zucchine conditi con pomodori…

3 ore ago