Hai+qualche+wafer+vecchio+che+ha+perso+la+fragranza%2C+non+li+buttare+mica%2C+guarda+che+ci+fai+di+molto+interessante
ricettasprint
/hai-qualche-wafer-vecchio-che-ha-perso-la-fragranza-non-li-buttare-mica-guarda-che-ci-fai-di-molto-interessante/amp/
Dolci

Hai qualche wafer vecchio che ha perso la fragranza, non li buttare mica, guarda che ci fai di molto interessante

Se hai in dispensa un pacco di wafer, devi provare la mia Cheesecake ai wafer senza forno: la soluzione veloce per ospiti improvvisi e merende da favola, nessuno gli resiste infatti la preparo spesso apposta per far felice tutti!

Se hai in dispensa un pacco di wafer, devi assolutamente provare la mia irresistibile Cheesecake ai wafer senza forno. Questa ricetta è la soluzione perfetta per ospiti improvvisi e per merende da favola, nessuno saprà resistere al suo gusto unico e avvolgente. La preparo spesso apposta per far felici chiunque che la assaggiano, e oggi voglio condividere con te tutti i segreti per prepararla al meglio.

La base di questa Cheesecake è composta da wafer e latte, che insieme creano un mix croccante e irresistibile. La copertura è composta invece, da semplice panna e mascarpone, una manciata di wafer da tritare per un tocco croccante piacevole che si percepisce tra un boccone e l’altro. Una combinazione di ingredienti semplici quindi, che renderà questa Cheesecake un capolavoro da gustare in ogni momento della giornata.

Cheesecake senza forno ai wafer

Insomma una ricetta così speciale che unisce la semplicità e la velocità di preparazione, probabilmente non l’hai mai vista prima e ti posso garantire che quando la faccio la adorano tutti, dai più piccoli ai più grandi. In pochissimo tempo potrai creare un dolce da leccarsi i baffi, perfetto da servire ai tuoi ospiti o da gustare durante una merenda speciale. Potrai personalizzare anche la tua cheesecake aggiungendo ingredienti come frutta fresca, cioccolato fondente o crema al caffè, per rendere il tuo dolce ancora più gustoso e irresistibile. E ogni volta la puoi provare in gusti diversi, semplicemente usando i wafer che preferisci. Quindi basta chiacchiere, devi assolutamente provare questa deliziosa cheesecake ai wafer, quindi prepara gli ingredienti e iniziamo a farla insieme!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

250 g di wafer al cacao
55 ml di latte
250 g di panna per dolci zuccherata
250 g di mascarpone
50 g di zucchero a velo

50 g di wafer al cacao da tritare

Come si prepara la cheesecake ai wafer

Inizia preparando la base della cheesecake. Trita finemente i wafer al cacao e mettili in una ciotola. Aggiungi il latte e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Versa il composto ottenuto in uno stampo a cerniera foderato con carta forno e livellalo bene con il dorso di un cucchiaio. Metti la base in frigorifero e lasciala rassodare per almeno 30 minuti.

Latte

Leggi anche: Ci metto pochissimo a farla, il segreto della mia Cheesecake le batte tutte è senza base, spacca!

Nel frattempo prepara la copertura della cheesecake. In una ciotola capiente monta la panna con lo zucchero a velo fino a che risulti ben ferma. Aggiungi il mascarpone alla panna montata e mescola delicatamente fino a che il composto risulti omogeneo. Trita finemente i wafer al cacao e aggiungili al composto di panna e mascarpone, mescolando delicatamente per non smontare il composto.

mascarpone

Leggi anche: Con la nutella ti faccio preparare una cheesecake con 5 ingredienti, i miei figli se la litigano ogni volta

Versa la crema ottenuta sulla base di wafer e livella bene la superficie con una spatola. Copri la cheesecake con della pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 4 ore, o meglio se tutta la notte. Prima di servire, decora la cheesecake con wafer al cacao tritati e servila fredda, vedrai che il suo gusto unico e avvolgente, farà innamorare chiunque. Buon appetito!

panna montata
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…

24 minuti ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

54 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

1 ora ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

2 ore ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

9 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago