Quando hai sotto mano gli ingredienti giusti ti serve davvero poco per trasformarli in una ricetta golosa senza fatica: ecco tutti i passaggi
C’è sempre un buon motivo per usare i funghi in cucina, meglio se freschi. Con gli champignon non sbagli mai, in fondo li trovi tutto l’anno.

Ma se ci sono i porcini, i pioppini, i chiodaroli, le mazze di tamburo oppure altre varietà prepari una crema che si leccano i baffi e costa pochissimo.
Crostini con crema di funghi, la scelta del pane è importante
Una crema compatta e saporita, senza nessun trucco e con tanto sapore. Possiamo prepararla in pochi minuti, anche il largo anticipo, e torna sempre utile quando serve. La puoi spalmare sul pancarré, ma anche su fette di pane casereccio, meglio senza sale come il toscano o il pugliese. Ed è una base perfetta anche per panini, piadine, focacce.
Ingredienti:
500 g di funghi champignon
20 fette di pancarrè
100 g di nocciole tostate
2 uova grandi sode
50 ml di olio extravergine di oliva
2 cipolle dorate
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di timo fresco
sale fino q.b.
pepe bianco q.b.
Preparazione passo passo antipasto coi funghi
- Prima operazione da fare, la pulizia dei funghi. Passiamo gli champignon con una spazzolina e un panno leggermente umido per eliminare ogni traccia di terra. Poi li tagliamo a fettine sottili e li teniamo da parte.
- Sbucciamo e tritiamo finemente le cipolle dorate. Li facciamo rosolare in una padella di media grandezza insieme all’olio a fiamma bassa. Appena gli scalogni hanno preso colore aggiungiamo gli champignon e alziamo leggermente la fiamma.
- Lasciamo cuocere i funghi per almeno 5 minuti, li insaporiamo con due pizzichi di sale e una generosa macinata di pepe. Intanto tritiamo le erbe aromatiche e le nocciole tostate insieme nel boccale del mixer fino a quando diventano ben amalgamate.
- Uniamo nel mixer anche gli champignon, ormai cotti. Prepariamo anche due uova sode, facendole cuocere per 8 minuti da quando l’acqua bolle. Le tagliamo a fettine, le aggiungiamo al resto del composto e tritiamo tutto sempre nel mixer.
- La nostra crema di funghi di funghi, ma ha bisogno di riposare. La mettiamo in una ciotola, copriamo con della pellicola alimentare e la facciamo riposare almeno 2 ore in frigorifero. Sarà il modo migliore per farla insaporire.
- Dividiamo a metà le fette di pancarré seguendo il senso della diagonale e le facciamo tostare, sulla piastra oppure sulla griglia. Appena sono pronte, spalmiamo la nostra crema ai funghi. Prima del servizio decoriamo ogni crostino con del timo tritato e una macinata di pepe.