Bombette di carne ripiene di provola e mortadella che combo spaziale, lascerai tutti di stucco.

Bombette di carne ripiene di provola e mortadella - Ricettasprint.it
Bombette di carne ripiene di provola e mortadella – Ricettasprint.it

Da quando ho cambiato modo di fare le polpette e le cotolette sono solo successi a tavola. Le puoi servire con diversi contorni come purè di patate, patate fritte, al forno, verdure grigliate, bollite, insalata, pomodori, la scelta è ampia. Non resta che allacciare il grembiule e mettersi all’opera.

Polpette di carne ripiene di provola e mortadella, verrà l’acquolina in bocca solo a vederle

Se non vuoi friggere le bombette (io le preferisco), poi cuocerle in forno, basta metterle in una pirofila da forno con dell’olio extra vergine di oliva e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 25 minuti. Spegniamo a cottura terminata e serviamo le bombette. Che dire mettiti subito all’opera!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo totale: 25 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di carne tritata di bovino
  • 150 g di provola affumicata
  • 150 g di mortadella a fette
  • 1 uovo grande
  • 30 g di parmigiano reggiamo grattugiato
  • 30 g di pecorino romano grattugiato
  • prezzemolo fresco q.b.
  • pan grattato q.b.
  • sale fino q.b.
  • olio di semi di arachide q.b.

Procedimento delle bombette di carne ripiene di provola e mortadella

Se vuoi preparare queste bombette mettiamo la carne tritata in una ciotola ampia, aggiungiamo l’uovo, il parmigiano reggiano e il pecorino romano grattugiato, il sale, il prezzemolo sminuzzato (laviamo per bene e tamponiamo con carta assorbente da cucina, poi sminuzziamo a pezzetti piccolissimi), mescoliamo per bene il tutto, facciamolo con le mano così da ottenere un impasto omogeneo.

Formiamo le bombette, ossia polpette grosse e ovali, poi al centro mettiamo la provola e mortadella, chiudiamo le bombette. Mettiamo poi il pan grattato in un piatto e passiamo man mano le bombette, il pan grattato deve aderire bene su tutta la superfice.

Prendiamo poi una padella e versiamo l’olio di semi e riscaldiamo alla temperatura di 175°- 180°C, misuriamo la temperatura con il termometro da cucina. Poi friggiamo le bombette, non mettiamo troppe così l’olio non si raffredda e giriamole a metà cottura, si deve garantire una doratura omogenea.

Mettiamo man mano le bombette su un piatto da portata con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso. Serviamo e gustiamo.

Buon Appetito!