Ho+cambiato+men%C3%B9%2C+quest%26%238217%3Banno+a+Natale+vado+di+conchiglioni+ripieni+al+rag%C3%B9+come+li+fanno+a+Napoli
ricettasprint
/ho-cambiato-menu-questanno-a-natale-vado-di-conchiglioni-ripieni-al-ragu-come-li-fanno-a-napoli/amp/
Primo piatto

Ho cambiato menù, quest’anno a Natale vado di conchiglioni ripieni al ragù come li fanno a Napoli

Il Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore con questi conchiglioni ripieni al ragù, la ricetta che ti do é proprio quella di mia nonna, alla napoletana non li batte nessuno!

Non puoi immaginare quanto sia buono questo piatto se prima non lo assaggi, ti basterà proporlo una volta e vedrai che diventerà uno dei tuoi cavalli di battaglia.

conchiglioni ripieni al ragù ricettasprint

A casa mia ormai me li chiedono continuamente, una vera bontà che riempie tutta la cucina del profumo genuino dei piatti di una volta: ci devi fare la scarpetta per forza, troppo buoni!

Potrebbe piacerti anche: Ho aggiunto questo mix alle patate gratinate al forno senza besciamella, il risultato? Patate croccanti fuori e morbide al centro

Ingredienti

  • 300 gr di conchiglioni
  • 700 gr di carne macinata mista
  • 200 gr di mortadella in una sola fetta
  • 250 gr di mozzarella
  • 130 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • Un litro e mezzo di passata di pomodoro
  • Una cipolla
  • Un bicchiere di vino rosso
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico fresco q.b.

Preparazione dei conchiglioni ripieni al ragù

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando il ragù: in una pentola capiente versate un filo d’olio extra vergine d’oliva e scaldate a fuoco medio, tritate finemente la cipolla ed aggiungetela, lasciando soffriggere fino a quando diventerà quasi trasparente. Fatto ciò unite la carne macinata e rosolatela per qualche minuto sgranandola A questo punto, sfumate con un bicchiere di vino rosso e fate evaporare la parte alcolica: versate la passata di pomodoro, aggiustate di sale e coprite lasciando cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Mentre il ragù cuoce, dedicatevi al ripieno dei conchiglioni: tritate grossolanamente la mortadella con un coltello e mettetela da parte. Tagliate a cubetti la mozzarella e versatela in un colino in modo che possa sgocciolare bene.

Fatto ciò mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela ad ebollizione: versate i conchiglioni e cuoceteli per circa 6 minuti, scolandoli quando sono ancora bene al dente. Passateli sotto il getto di acqua fredda per fermare la cottura e metteteli da parte. Una volta terminata la cottura del ragù, preriscaldate il forno a 180 gradi e prelevate la carne macinata lasciando il sugo nella pentola.

Trasferitela in un recipiente e fatela raffreddare, poi aggiungete la mortadella tritata, la mozzarella a cubetti e 50 grammi di parmigiano presi dal totale: mescolate bene e mettete un attimo da parte. Prendete una teglia da forno, distribuite un mestolo di ragù sul fondo per evitare che i conchiglioni si attacchino ed iniziate a farcire ogni conchiglione con il ripieno preparato, utilizzando un cucchiaino per facilitare il procedimento.

Disponete i conchiglioni ripieni nella teglia, uno accanto all’altro ed una volta che li avrete sistemati tutti, copriteli con il ragù restante e spolverate con un’ulteriore manciata di parmigiano reggiano grattugiato. Cuocete nel forno caldo per circa mezz’ora, finché la superficie non diventa dorata e croccante quindi estraeteli e guarniteli con un po’ di basilico fresco prima di servirli. Sentirete che profumo invitante e che incredibile bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago