Ho+chiuso+con+le+ricette+elaborate%2C+faccio+un+pacchero+alla+maditerranea+che+neanche+al+ristorante+trovi
ricettasprint
/ho-chiuso-con-le-ricette-elaborato-faccio-un-pacchero-alla-maditerranea-che-neanche-al-ristorante-trovi/amp/
Primo piatto

Ho chiuso con le ricette elaborate, faccio un pacchero alla maditerranea che neanche al ristorante trovi

Paccheri con i totani alla mediterranea: un piatto sorprendente per dare un taglio alle solite ricette! Una specialità che non preparo in modo elaborato ma neanche al ritorante la trovi così buona, ecco il trucchetto!

Hai mai provato i paccheri con i totani alla mediterranea? Questa ricetta ti sorprenderà per il suo gusto delizioso e fresco, perfetto per dare un tocco di originalità alla tua tavola. Non serve essere uno chef esperto per realizzarla, ma ci sono alcuni trucchetti che renderanno questo piatto ancora più speciale. Scopri insieme a me come preparare una specialità che non troverai nemmeno nei ristoranti più rinomati!

Ho chiuso con le ricette elaborato, faccio un pacchero alla maditerranea che neanche al ristorante trovi

Cosa rende questa ricetta così buona e speciale? Innanzitutto, l’abbinamento tra i paccheri, un tipo di pasta molto amata per la sua consistenza e capacità di trattenere i condimenti, e i totani, deliziosi molluschi di mare che danno al piatto un sapore unico. Mentre, la freschezza dei pomodori pelati, l’aroma dell’aglio e del prezzemolo, l’acidità dei capperi e la sapidità delle olive nere creano un mix di sapori che ti lascerà senza parole. Non ti basta? Per rendere ancora più speciale questa ricetta, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino per un tocco piccante, oppure del vino bianco se ami esaltare i sapori dei frutti di mare. Puoi anche arricchire il piatto con qualche gambero o calamaro se vuoi rendere la preparazione ancora più ricca e gustosa.

Pacchero alla mediterranea

La preparazione di questo piatto quindi, non solo è molto semplice, ma richiede pochi passaggi per un risultato che fidati saprà sorprendere anche i palati più esigenti. Non ti resta allora che preparare gli ingredienti, allaccia il grembiule e segui la ricetta passo passo, vedrai che sarà un grande successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa

Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredieti per i paccheri con i totani alla mediterranea

400 g di paccheri
500 g di totani puliti
700 g di pomodori pelati
2 spicchi di aglio

1 ciuffo di prezzemolo
2 cucchiai di capperi dissalati
80 g di olive nere
olio extravergine di oliva q.b.

Come si preparano i paccheri ai totani

Per iniziare, prepara i totani pulendoli accuratamente e tagliandoli a pezzi. In una padella capiente, fai soffriggere l’aglio con un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi i totani. Lascia cuocere per qualche minuto, quindi aggiungi i pomodori pelati, i capperi e le olive nere. Lascia cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti, finché i totani non saranno ben cotti e il sugo risulterà denso.

Leggi anche: Pomodori, una crema al parmigiano, 2 foglioline di basilico: ti faccio fare due paccheri strascicati favolosi

Nel frattempo, porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci i paccheri seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolali al dente e aggiungili al sugo preparato, mescolando bene per farli insaporire. Termina la cottura dei paccheri direttamente nella padella, aggiungendo se necessario un po’ di acqua di cottura per mantecare.

Leggi anche: Paccheri al sugo cremoso di salsiccia, per chiudere le feste in bellezza: non ti dico, a casa mia fanno pazzie per questo piatto

Prima di servire, spolvera il piatto con del prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio extravergine di oliva. I tuoi paccheri con i totani alla mediterranea sono pronti per essere gustati in tutta la loro bontà e ti garantisco che sarà un successone, conquistando chiunque già dal primo assaggio. Provare per credere! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mi risolve sempre tutto la pasta sfoglia, ci metto dentro 3 ingredienti e la cena è servita, geniale no?

La torta sfogliata con spinaci e ricotta mi salva la cena, piace a tutti fanno…

4 minuti ago
  • Dolci

In 15 minuti ti faccio preparare un dessert per un dopo cena da sballo, penseranno che li hai comprati, buoni e belli da vedere

Lo sai che puoi preparare in soli 15 minuti le tortine al cocco e frutta…

34 minuti ago
  • News

Tragico lutto, noto chef morto mentre cucinava, niente da fare per lui pubblico in lacrime

Una notizia davvero terribile dell’ultima ora, un lutto che ha sconvolto l’intera comunità e lasciato…

2 ore ago
  • Dolci

Colazione proteica? Falla con gusto: con questa pastella alla banana mi godo crepes sane, sazianti e buonissime tutti i giorni

Pastella furba alla banana: per crepes soffici, leggere, sane, sazianti e piene di gusto, la…

3 ore ago
  • Dolci

Volevo solo provare ma ora la panna cotta la faccio sempre così: con mirtilli e fragole che svolta deliziosa

Panna cotta con mirtilli e fragole: una svolta deliziosa nata per caso ma così buona…

3 ore ago
  • Finger Food

Una zuppa che non ti aspetti, prendi della zucca avanzata e del latte di cocco. Non storcere il naso, sono perfetti

Una zuppa che non ti aspetti, prendi della zucca avanzata e del latte di cocco.…

4 ore ago