Basta piatti calorici, ormai faccio solo insalate riesco a perdere peso e non soffro attacchi di fame, prova questa con pomodori cetrioli e cipolle.
Se hai voglia di un piatto fresco, delicato che ti sazia e non ti fa venire attacchi di fame, ecco la ricetta adatta a te! Si tratta di un’insalata a base di pomodori, cetrioli e finocchi, perfetta non solo in estate, ma anche in questo periodo, io non prediligo piatti caldi.

Che ne dici vuoi provarci anche tu? Allaccia il grembiule e metti all’opera, non impiegherai più di 10 minuti di preparazione, puoi accompagnare con del pane integrale, di segale a te la scelta! Non esagerare!
Insalata con pomodori, finocchi cetrioli, fresca e leggera, da provare!
Non è mica vero che devi stare troppe ore in cucina se vuoi preparare un secondo piatto leggero e gustoso. Questa insalata la puoi anche preparare per una gita fuori porta, o per il pranzo in ufficio. Si tratta di un piatto completo, ricco, ma allo stesso tempo leggero perfetto per te che sei a dieta, puoi arricchire l’insalata con della frutta secca. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Ingredienti per 4 persone
- 2 cetrioli
- 4 pomodori occhio di bue
- 1 finocchio grande
- 1 cipolla bianca
- olive nere q.b.
- qualche foglia di basilico
- 5 foglie di lattuga iceberg
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- origano secco q.b.
Procedimento dell’insalata di pomodori, cetriolo e finocchi
Per poter preparare questa insalata iniziamo a lavare il cetriolo, i pomodori tagliamo a rondelle il cetriolo e a spicchi i pomodori.

Mettiamo in una ciotola ampia, poi laviamo la lattuga, tamponiamo con carta assorbente da cucina, tagliamo e uniamo in ciotola.
Leggi anche: L’antipasto ghiotto, croccante e filante cosa vuoi di più con i fiori di zucca farai un figurone
Eliminiamo le foglie esterne dal finocchio, tagliamo a fette sottili possiamo anche usare una mandolina, uniamo ai restanti ingredienti. Aggiungiamo i restanti ingredienti e poi condiamo.
Sbucciamo la cipolla affettiamola e le olive denocciolate mettiamo in ciotola, uniamo qualche foglia di basilico, condiamo con olio extravergine di oliva, sale fino e origano secco Mescoliamo delicatamente e copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti, mettiamo in frigo e dopo mezz’ora la serviamo.
Buon Appetito!
