Ho+comprato+le+zucchine+con+dei+fiori+bellissimi%2C+un+po%26%238217%3B+di+stracciatella+fresca+%C3%A9+venuto+un+primo+coi+fiocchi%2C+a+tavola+si+%C3%A9+scatenato+il+caos
ricettasprint
/ho-comprato-le-zucchine-con-dei-fiori-bellissimi-un-po-di-stracciatella-fresca-e-venuto-un-primo-coi-fiocchi-a-tavola-si-e-scatenato-il-caos/amp/
Primo piatto

Ho comprato le zucchine con dei fiori bellissimi, un po’ di stracciatella fresca é venuto un primo coi fiocchi, a tavola si é scatenato il caos

I fiori di zucchina non li fai solo ripieni e fritti, se li usi così ti viene fuori un primo piatto spettacolare, ci fai la scarpetta almeno due volte!

Una vera bontà perfetta da servire in estate, io la faccio in anticipo e la porto in tavola fredda, ma se non hai tempo puoi anche prepararla e servirla al momento.

Con i fiori di zucchine ed un po’ di stracciatella guarda che bontà ti faccio fare ricettasprint

Ricca di ingredienti di stagione e perfetta da mangiare soprattutto in questo periodo estivo in cui i pasti freschi sono sempre ben accetti da tutti, grandi e piccoli.

Pochi minuti ed é pronta, basta il tempo di cottura della pasta ed avrai il tuo primo in tavola

Non fai neppure in tempo a cuocere la pasta che già il condimento é pronto per essere gustato: avvolgente, sfizioso dà quel tocco di cremosità che si sposa alla perfezione con la freschezza della stracciatella. Un piatto che ti porta in paradiso fin dal primo assaggio!

Potrebbe piacerti anche: Piatto del giorno è la pasta al sugo della nonna Pina, ma questa non è la solita ecco la sua ricetta segreta

Ingredienti
320 gr di pasta
200 gr di stracciatella fresca
200 gr di fiori di zucca freschi
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine di oliva q.b.

100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
20 gr di pecorino grattugiato
Sale e pepe nero macinato fresco q.b.

Preparazione della pasta con crema di fiori di zucchina e stracciatella

Per realizzare questa ricetta, iniziate portando ad ebollizione una pentola abbondante d’acqua salata quindi occupatevi della preparazione dei fiori di zucca. Iniziate lavando delicatamente i fiori sotto acqua corrente, facendo attenzione a non danneggiarli, poi asciugateli con cura utilizzando carta assorbente da cucina. Apriteli con cura ed eliminate il picciolo, poi prendete una padella e scaldate 2 cucchiai di olio extravergine di oliva a fuoco medio-alto. Quando l’olio sarà caldo, aggiungete uno spicchio d’aglio sbucciato e leggermente schiacciato.

Fate soffriggere l’aglio per un paio di minuti, fino a quando sarà dorato e profumato quindi aggiungete i fiori di zucca puliti e fateli saltare per 3-4 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando saranno leggermente appassiti ma ancora croccanti. Aggiustate di sale e pepe a piacere. Non appena l’acqua raggiunge il bollore, versate la pasta e cuocetela seguendo i tempi indicati sulla confezione, fino a quando sarà al dente. Mentre la pasta cuoce, trasferite i fiori di zucca saltati in un mixer, aggiungete il parmigiano ed il pecorino grattugiati, lo spicchio d’aglio restante pelato e privato dell’anima centrale, sale e pepe ed azionate in modo da ottenere una crema compatta e liscia.

Garlic cloves and sliced garlic on vintage wooden background.

Scolate la pasta e passatela sotto il getto di acqua fredda per fermare la cottura: trasferitela in una grande insalatiera, aggiungete la crema di fiori di zucca ripassati in padella e mescolate delicatamente per distribuirla uniformemente. A questo punto, aggiungete anche la stracciatella fresca a cucchiaiate e mescolate nuovamente con cura per incorporare bene il formaggio nella pasta. Potete aggiungere anche un filo di olio extravergine di oliva in più per renderla più morbida e cremosa: servitela subito oppure conservatela in frigorifero in un contenitore ermetico fino al momento di portarla in tavola.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Patitine croccanti come quelle dei fast food, ti basterà aggiungere un cucchiaio di questo

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

24 minuti ago
  • News

Questi sono gli elettrodomestici che consumano di più! Se vuoi ridurre i costi in bolletta devi fare così

Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…

55 minuti ago
  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

1 ora ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

2 ore ago
  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

2 ore ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

3 ore ago