Questa lasagna farà la sua figura nonostante la sua semplicità: ho comprato solo zucchine e pancetta, il resto lo tenevo a casa ma oggi sforno una grande bontà!
Il profumo che esce dal forno quando questa lasagna cuoce, è indescrivibile. È uno di quei piatti che sembrano complicati ma che, in realtà, si preparano con pochi ingredienti ottenendo comunque un risultato da leccarsi i baffi. Parliamo di una delle ricette più amate e perfette per una domenica in famiglia, o per una cena tra amici, d’altra parte chi resiste alla bontà della lasagna!
Dentro c’è tutto il buono delle zucchine fresche che si trasformano in una crema vellutata, della semplicissima pancetta rosolata che aggiunge sapore deciso, la provola affumicata che fila meravigliosamente ad ogni morso e la besciamella fatta in casa che lega ogni strato con delicatezza. È una ricetta che sa unire semplicità e gusto, perfetta quando vuoi stupire senza impazzire ai fornelli, una versione lampo da 10 e lode.
Insomma, non serve molto per portarla in tavola, è infatti una delle versioni più semplici che io abbia mai preparato, perché bastano zucchine pancetta e quello che hai già in casa per un risultato pazzesco. Ti consiglio poi di lasciarla riposare qualche minuto prima di servirla, così ti godi tutti i sapori che si combinano perfettamente. Dunque prepara la teglia, scalda il forno e fidati, ti farà venire voglia di fare il bis. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 190 gradi
Per 5-6 porzioni
500 g di lasagne
Per la besciamella
600 ml di latte
Prepara la crema di zucchine, tagliando a rondelle le zucchine e affetta finemente la cipolla. Fai rosolare tutto in padella con un filo di olio e aggiusta di sale e pepe. Quando le zucchine saranno morbide, frulla tutto fino ad ottenere una crema liscia.
Leggi anche: Sembrano lasagne ma non lo sono, le faccio senza pasta, senza besciamella e senza salsa!
Prepara poi la besciamella, facendo sciogliere in un pentolino il burro, poi unisci la farina e mescola energicamente. Aggiungi il latte poco per volta continuando a mescolare fino ad ottenere una besciamella cremosa e aggiusta di sale e pepe. Incorpora poi la crema di zucchine alla besciamella mescolando bene e tieni da parte.
Assembla la lasagna iniziando con un po’ di crema sul fondo della teglia, poi alterna strati di lasagne, crema di zucchine e besciamella, pancetta, provola a fette, parmigiano e qualche foglia di basilico. Ripeti fino a terminare gli ingredienti, finendo con abbondante parmigiano e qualche tocchetto di provola in superficie. Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 190 gradi per 35-40 minuti, finché la superficie sarà ben dorata e lasciala riposare qualche minuto prima di servirla, ti garantisco che è una goduria da fare il bis per forza. Buon appetito!
Con l’arrivo della primavera ritorna anche un fastidioso problema legato alle nostre case: le formiche,…
C'è uno studio recente che ti svela quali sono le marche più consigliate e quale…
Come cucinare la mozzarella? Ecco tante idee da provare ricette semplici e sfiziose, da non…
Per il pranzo di oggi avevo tutto pronto, ma mi mancava il pane e il…
Questo weekend mi sono davvero superata e, in vista della domenica mattina, ho servito in…
Falli così gli gnocchi ricordano un po' alla sorrentina ma con la ricetta della nonna…