Ho+cucinato+pranzo+e+cena+in+una+volta+e+sporcando+una+sola+pentola%2C+a+Napoli+si+fa+cos%C3%AC+quando+non+vuoi+perdere+tempo
ricettasprint
/ho-cucinato-pranzo-e-cena-in-una-volta-e-sporcando-una-sola-pentola-a-napoli-si-fa-cosi-quando-non-vuoi-perdere-tempo/amp/
Primo piatto

Ho cucinato pranzo e cena in una volta e sporcando una sola pentola, a Napoli si fa così quando non vuoi perdere tempo

Cucinare pranzo e cena sporcando una sola pentola e tutto in una volta? A Napoli si fa così, la ricetta é veramente buonissima!

La vita di tutti i giorni é molto frenetica, lo sappiamo e quindi si cercano sempre soluzioni che possano facilitare, soprattutto in cucina dove molte volte si trascorre più tempo del dovuto.

Primo e secondo insieme con la ricetta napoletana ricettasprint

Quando vado di fretta, nel periodo invernale, preparo sempre questa ricetta che a dire la verità piace veramente a tutti a casa mia: così non mi stresso e porto in tavola qualcosa di gustoso e sfizioso al tempo stesso.

A Napoli questo piatto é una vera e proporia istituzione: guai a sbagliarlo, eppure é facilissimo

Quello che conta per la buona riuscita di questo piatto, è usare gli ingredienti giusti: metti tutto in pentola, accendi e si fa da solo. Un’altra cosa buona é che puoi mettere a cucinare tutto anche la sera prima per trovare tutto pronto il giorno seguente e non solo é pratico e facile, ma rende anche più gustoso il risultato finale. Ecco come procedere, pochi passaggi ed é fatta!

Potrebbe piacerti anche: Per un antipasto appetitoso porta in tavola queste polpettine senza carne e ricotta con un ripieno filante e una superfice super croccante

Ingredienti
500 gr di corazza di bovino
200 gr di nervi
300 gr di muscolo di bovino
Una carota
Una patata

Una cipolla
Una costa di sedano
200 ml di passata di pomodoro
Sale e pepe q.b.
Per il contorno:
500 gr di patate

Preparazione del brodo di carne e patate napoletano

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando la carota e la patata, pelatele e tagliate in pezzi grandi, quindi versate in una pentola molto capiente. Pelate la cipolla, tagliate a pezzettoni ed aggiungetela agli altri ingredienti insieme alla costa di sedano lasciata intera. Aggiungete la carne a pezzi non troppo piccoli ed i nervi, rabboccate con abbondante acqua e posizionate sul fuoco: portate ad ebollizione lentamente e quando giungerà a bollore, abbassate la fiamma e procedete alla cottura con il coperchio, lasciando aperto uno spiraglio per far uscire il vapore in eccesso. Non andrà aggiunto olio in questa ricetta perché, essendo già la carne abbastanza grassa, darà da sola sapore e densità al risultato finale. Dovrà cuocere per circa un’ora e mezza in modo che la carne risulti tenerissima ed il brodo diventi corposo e ricco: a metà cottura, versate anche la passata di pomodoro ed il sale, dando una leggera mescolata. Trascorso il tempo necessario spegnete e lasciate raffreddare completamente. Vedrete comparire in superficie il grasso solidificato: se volete potete prelevarlo con una schiumarola e gettarlo: il risultato finale sarà più leggero e digeribile. A questo punto dividete il brodo ed utilizzatene una parte per cuocere la pasta: tortellini o altri formati adatti, una bella spolverata di parmigiano ed ecco pronto in tavola. Lasciate il restante nella pentola con le verdure, prelevate la carne e tenetela da parte ben coperta. Lavate e tagliate a pezzi le patate, tuffatele nel brodo rimasto ben caldo e cuocetele fino a che risulteranno tenere. Aggiungete nuovamente la carne e coprite: prima di servire in tavola per la cena, circa mezz’ora prima, accendete e fate cuocere quel tanto che basta per riscaldare ed insaporire. Gustate ben calda!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago