Ho+fatto+delle+polpette+croccantissime%2C+il+segreto+te+lo+svelo+subito%3A+metto+un+ingrediente+che+le+rende+irresistibili
ricettasprint
/ho-fatto-delle-polpette-croccantissime-il-segreto-te-lo-svelo-subito-metto-un-ingrediente-che-le-rende-irresistibili/amp/
Secondo piatto

Ho fatto delle polpette croccantissime, il segreto te lo svelo subito: metto un ingrediente che le rende irresistibili

A casa mia tutti amano le polpette, ho sfidato il caldo per fare questa versione extra croccante con un ingrediente che non ti aspetti: il bello é che si mangiano anche fredde!

Le puoi preparare per la cena, in formato più piccolo per un aperitivo diverso dal solito, ma anche come antipasto in un menù più elaborato.

polpette croccantissime il trucco fenomenale ricettasprint

Queste polpettine sfiziose ti salveranno in tantissime occasioni e ti dirò di più non sono fatte di carne, ma con 2 ingredienti estivi che insieme spaccano di brutto!

Metti insieme gli ingredienti, le fai in un attimo: le puoi fare anche in friggitrice ad aria

Se non vuoi mettere su l’olio e sporcare tutto, falle in friggitrice ad aria ti garantisco che il risultato é uguale ed é merito di un ingrediente che mai avresti pensato di usare per realizzarle. Il risultato finale é piacevole e sfizioso, poi come anticipato le puoi anche mangiare a temperatura ambiente e se vuoi risparmiare tempo le puoi preparare la sera prima e cuocerle il giorno seguente, insomma ti salvano anche quando hai poco tempo da dedicare in cucina, ma fai felici tutti grandi e piccoli!

Potrebbe piacerti anche: Faccio delle polpette con i pisellini buonissime, hanno un cuore filante favoloso

Ingredienti

200 gr di cous cous
200 gr di zucchine
150 gr di tonno sott’olio
1 uovo
Pangrattato q.b.
60 gr di pecorino grattugiato
1 spicchio d’aglio
Prezzemolo tritato q.b.
Sale e pepe nero q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle polpette di cous cous tonno e zucchine

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando il cous cous: portate ad ebollizione una pentola con 400 ml di acqua, salate leggermente e versate il cous cous. Spegnete il fuoco, coprite con un coperchio e lasciate riposare per 5-10 minuti, finché non avrà assorbito tutta l’acqua, quindi munitevi di una forchetta e sgranatelo bene. Mettete da parte e lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente. Lavate ed asciugate le zucchine, quindi tagliatele a dadini molto piccoli: in una padella antiaderente, fate scaldare un filo d’olio, aggiungete l’aglio in camicia e fatelo soffriggere per qualche istante.

Aggiungete quindi i dadini di zucchine, salate leggermente e cuocete per circa 5-7 minuti, mescolando spesso, finché le zucchine saranno morbide e dorate: trasferitele in una ciotola e lasciatele raffreddare. Intanto aprite la scatoletta di tonno, scolate l’olio in eccesso e sminuzzatelo bene con una forchetta. Una volta che le zucchine si saranno raffreddate, aggiungete il tonno, mescolate bene e tenete un attimo da parte. Ora occupatevi del cous cous: trasferitelo in una ciotola capiente, aggiungete l’uovo leggermente sbattuto, il pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato e insaporite con sale e pepe nero. Aggiungete quindi anche il mix di zucchine e tonno e mescolate delicatamente con le mani fino ad incorporare tutti gli ingredienti.

Il composto dovrà risultare compatto e lavorabile: se dovesse essere invece troppo molle ed appiccicoso, aggiungete poco pangrattato alla volta fino ad ottenere la consistenza desiderata. Fatto ciò prelevate un po’ di impasto e formate delle polpette di dimensioni uniformi, eventualmente aiutandovi bagnando le mani per evitare che si attacchi. Una volta formate le vostre polpette, prendete una casseruola capiente e scaldate abbondante olio di semi: quando sarà ben caldo, friggete le polpette di cous cous a fiamma moderata per circa 2-3 minuti su ogni lato, finché saranno dorate e croccanti. Trasferite le polpette su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servitele calde, accompagnate da una fresca insalata di stagione o come contorno ricco per carni o pesce: buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

6 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

7 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

8 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

9 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

11 ore ago