Peperoni verdi ripieni alla siciliana: avevo poca roba in frigo e ho improvvisato alla grande, questi peperoni mi hanno salvato la cena e pure l’umore

Certe sere arrivi a casa, apri il frigo e ti prende lo sconforto, non hai voglia di cucinare o semplicemente ti ritrovi poche cose. A me è successo proprio questo, peperoni verdi e nient’altro che un pezzo di pane secco, qualche oliva e un po’ di formaggio. Eppure, proprio da lì, da quel “non ho niente”, nascono le ricette più buone. È così che ho scoperto questi peperoni verdi ripieni alla siciliana, perchè per prepararli serve proprio un’improvvisata diventando però una delle cene preferite da tutti e no, non esagero te lo garantisco.

Peperoni verdi ripieni alla siciliana
Peperoni verdi ripieni alla siciliana

La verità è che i peperoni verdi ripieni alla siciliana sono uno di quei piatti che ti sanno conquistare con poco. Hanno il profumo delle cose semplici ma fatte bene, quello che ti fa venire fame solo a sentirlo, eppure dentro racchiudono solo ingredienti che hai a casa. Un mix perfetto di pane vecchio, olive, acciughe, un po’ di formaggio e nient’altro. Ceredimi basta poco ma il risultato è proprio quello che cercavo per ottenere si una cena sostanziosa, gustosa e piena di soddisfazione ma anche pratica e velocissima.

Peperoni verdi ripieni alla siciliana: poca roba per farli ma ti faranno consolare!

Insomma, ti dico solo che da quella sera, i peperoni verdi ripieni alla siciliana sono diventati un classico che rifaccio con piacere ogni volta che posso e non ti dco quante volte poi me li chiedono. Non ti resta quindi che provarli anche tu e vedrai che successo inaspettato. Allaccia il grembiule e iniziamo a prepararli subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi

Ingredienti per i Peperoni verdi ripieni alla siciliana

Per 4 persone

4 peperoni verdi rotondi
1 cipolla
4-5 filetti di acciughe
10 g di capperi dissalati
30 g di olive nere snocciolate
60 g di pecorino romano grattugiato
Olio d’oliva q.b.
150 g di pane raffermo
Basilico q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Pangrattato q.b.
100 g di caciotta
100 g di pomodorini

Come si preparano i Peperoni verdi ripieni alla siciliana

Inizia tagliando la cipolla sottile e falla ammorbidire e dorare in padella con un po’ di olio. Quando diventa trasparente, aggiungi le acciughe, falle sciogliere e unisci capperi, olive tagliate a pezzetti, pomodorini spaccati in due, pane raffermo spezzettato e un po’ di basilico. Spegni il fuoco, aggiungi il pecorino, la caciotta a dadini, un po’ di olio, sale, pepe e mescola tutto, fin quando non ottieni un composto bello umido ma compatto, aggiungendo se serve, un goccio di acqua.

Leggi anche: Peperoni ogni varietà va per una ricetta, ecco l’utilizzo e le ricette migliori per renderli ancora più buoni

Lava poi i peperoni, taglia la calotta e svuotali dei semini. Riempili fino all’orlo col ripieno e spolvera sopra un po’ di pangrattato. Rimetti la calotta sopra, giusto per bellezza, e sistemali in una teglia unta con un po’ di olio sul fondo e ancora un po’ sopra ogni peperone e via, pronti per il forno.

Leggi anche: I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

Cuocili a 200 gradi per 40-45 minuti, finché i peperoni diventano teneri e la superficie prende un bel colore dorato. Quando poi li tiri fuori, lasciali riposare 5 minuti così si assestano e si insaporiscono ancora di più. Vedrai che con i peperoni verdi ripieni alla siciliana non solo risolvi la cena con quello che hai in casa ma conquisti tutti senza sbatti, privare per credere. Buon appetito!