Ho+fatto+il+tiramis%C3%B9+con+la+frolla+montata%2C+sono+impazziti+tutti+in+casa+quando+lo+hanno+mangiato
ricettasprint
/ho-fatto-il-tiramisu-con-la-frolla-montata-sono-impazziti-tutti-in-casa-quando-lo-hanno-mangiato/amp/
Dolci

Ho fatto il tiramisù con la frolla montata, sono impazziti tutti in casa quando lo hanno mangiato

Crostata soffice al tiramisù: invece dei soliti savoiardi questa versione ha fatto impazzire proprio tutti: quella base soffice con la solita crema al tiramisù è stato un connubio pazzesco, un vero successo!

Il tiramisù è un dessert amatissimo in tutto il mondo, ma la mia versione con base soffice per crostate ha davvero fatto impazzire la mia famiglia! L’idea di sostituire i soliti savoiardi con una base morbida e fragrante è stata davvero vincente, facendo sì che tutti si innamorassero di questa reinterpretazione del classico tiramisù. La base soffice per crostate da un tocco in più di morbidezza e delicatezza al dessert, mentre la crema al tiramisù rimane ricca e avvolgente come sempre.

Ho fatto il tiramisù con la frolla montata, sono impazziti tutti in casa quando lo hanno mangiato

Ciò che rende davvero speciale questa versione del tiramisù è proprio la combinazione di consistenze diverse: la base morbida si amalgama perfettamente con la crema densa e cremosa, creando un contrasto che rende ogni morso un’esperienza indimenticabile. In più, puoi arricchire ulteriormente questo dessert aggiungendo ingredienti come liquore al caffè, cioccolato fondente grattugiato o decorazioni di frutta fresca.

Crostata soffice al tiramisù

Insomma, questa versione particolare del tiramisù conquisterà il palato di tutti, nessuno potrà fare a meno di innamorarsene a prima vista. Prova a prepararla per una cena con amici o una festa di famiglia e sarai sicura che sarà un gran successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti per la crostata tiramisù

150 g di farina 00
130 g di zucchero
150 g di burro
3 uova
145 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci in polvere
150 g di caffè espresso
1 bicchierino di latte

750 g di mascarpone
6 uova
150 g di zucchero
cacao amaro per decorare

Come si prepara il tiramisù

La preparazione di questa ricetta è abbastanza semplice ma richiede una certa attenzione per garantire il massimo risultato. Per prima cosa, prepara la base soffice, mescolando la farina, lo zucchero, il burro fuso, le uova, il latte e il lievito in una ciotola fino a ottenere un composto omogeneo. Versa l’impasto in una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno caldo a 180 gradi per circa 20-25 minuti, fino a quando la base risulterà dorata e morbida al tatto.

Leggi anche: Stasera pizza ma senza impasto: la prepariamo con le patate, viene fuori una crostata alla marinara che nessuno si aspetta, io la faccio pure 2 volte a settimana

Nel frattempo, prepara la bagna mescolando il caffè espresso con il latte. Una volta che la base soffice sarà pronta, tagliala a metà orizzontalmente e bagna leggermente la parte inferiore con la bagna al caffè. In una ciotola, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa, quindi aggiungi il mascarpone e continua a mescolare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Leggi anche: Faccio una crostata salata con meno di 5 euro e sistemo la cena per 4 persone, sono forte!

Distribuisci metà della crema al tiramisù sulla base soffice bagnata, quindi copri con la parte superiore della base. Bagna leggermente la superficie con altra bagna al caffè e copri con il resto della crema al tiramisù. Livella la superficie con una spatola e lascia riposare in frigorifero per almeno 3-4 ore, meglio se tutta la notte, affinché si compattino gli aromi. Prima di servire, spolvera la crostata soffice al tiramisù con cacao amaro e taglia a fette generose. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Cheesecake rovesciata, quella classica mi aveva stancato, si prepara in men che non si dica!

La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…

25 minuti ago
  • Dolci

Senza patate e al forno così le faccio le mie ciambelle per la colazione, le preparo la mattina stessa altrimenti le mangiano tutte

Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…

56 minuti ago
  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

1 ora ago
  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…

2 ore ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

2 ore ago
  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

3 ore ago