Le farfalle al limone ai frutti di mare sono buonissime, hanno un profumo irresistibile difficile da spiegare, si deve solo assaggiare. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Oggi vogliamo proporti la ricetta di questo primo piatto diverso dal solito, ho comprato le farfalle al limone poi le ho condite con gamberoni, cozze e vongole e devo dire che è stato un successone.
Non dobbiamo fare altro che seguire passo passo la ricetta sprint e quando hai ospiti e vuoi fare colpo su tutti sai cosa preparare. La preparazione non è complessa, basta davvero poco. Si devono ottimizzare i tempi dedicarsi alla cottura di cozze e vongole contemporaneamente e vedrai che in meno di 15 minuti riuscirai a preparare il condimento.
Indossa il grembiule e mettiti ai fornelli! Vedrai che riceverai tanti complimenti, nessuno crederà ai propri occhi.
Ingredienti per 4 persone
350 g di farfalle al limone
500 g di cozze fresche
Per poter preparare questo piatto, iniziamo a pulire le cozze e cuocerle, segui i trucchi per farlo senza sbagliare. Poi facciamo spurgare le vongole, mettiamole in una ciotola con acqua che copre e le lasciamo in frigo per un’ora. Poi dopo questo tempo riprendiamole e sciacquiamo e trasferiamole in una padella ampia e antiaderente, mettiamo poca acqua e copriamo con il coperchio. Dobbiamo farle sgusciare per bene e poi le teniamo da parte e filtriamo il sugo rilasciato.
Laviamo i gamberoni e poi mettiamoli in uno scolapasta e prendiamo una padella ampia e antiaderente mettiamo i due spicchi di aglio e l’olio extra vergine di oliva, aggiungiamo i gamberoni e sfumiamo con il vino bianco.
Lasciamo rosolare, aggiungiamo il prezzemolo sminuzzato, le vongole e peperoncino, saliamo un po’.
Leggi anche: Ho preparato la pasta con vongole surgelate, nessuno ha notato la differenza, io ho un segreto, te lo dico subito
Nel frattempo facciamo cuocere le farfalle in una pentola con abbondante acqua salata arrivata ad ebollizione, scoliamo la pasta e trasferiamo in padella con il condimento e lasciamo insaporire.
Grattugiamo il limone e serviamo nei piatti. Gustiamo subito!
Buon Appetito!
Oggi cuciniamo una pasta al pesto diverso da quello classico: lo prepari davvero in 5…
Qualche fetta di pancetta e le prugne secche, non è fantascienza, ma una ricetta salata…
Matteo Bassetti torna protagonista della scena e parla di un tema molto delicato, ovvero l’aumento…
Scatta l'attenzione massima per un richiamo alimentare di salame il cui consumo potrebbe avere delle…
Dovresti avere questi accessori in cucina così puoi risparmiare tanti soldi in un anno, scopri…
Il salmone in pasta sfoglia è una ricetta elegante, veloce e scenografica, croccantissimo fuori morbido…