Ho fatto una norma di magro, in 10 minuti era in tavola, non ho fatto in tempo a dare una forchettata, se la sono divorata
Hai degli ospiti improvvisi e non sai cosa preparare per pranzo in soli 10 minuti? Non preoccuparti, con i Rigatoni pesce spada e pomodorini risolverai il problema in un batter d’occhio! Questa ricetta veloce e saporita ti permetterà di stupire tutti con un piatto a base di pesce spada e pomodorini, che conquisterà i palati di grandi e piccini.
Cos’è che rende questa ricetta così speciale e gustosa? Sicuramente l’abbinamento perfetto tra il sapore deciso del pesce spada e la dolcezza dei pomodorini, arricchito dalla presenza delle melanzane che donano cremosità al piatto. In più, il profumo dell’olio extravergine di oliva e del basilico fresco renderà i tuoi rigatoni ancora più fragranti e invitanti. Se vuoi aggiungere un tocco in più al piatto, puoi arricchirlo con delle olive nere tagliate a rondelle o dei capperi per un tocco di amaro che contrasti con la dolcezza dei pomodorini.
Con questo bel piatto di pasta quindi, preparerai un piatto unico e completo davvero in un lampo e con un risultato pazzesco! Perfetto per un pranzo veloce ma saporito o anche per un’occasione speciale, in cui avrai a cena o pranzo, ospiti, familiari o amici. Preparare questa ricetta richiede pochi ingredienti e pochi passaggi, ma il risultato sarà decisamente incredibile. Non ti resta che allacciare il grembiule e realizzarla insieme a me. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 10 minuti
500 g di pasta Rigatoni
2 melanzane grandi
600 g di pomodorini
Olio extravergine di oliva
500 g di pesce spada
Sale q.b.
Pepe q.b.
Per realizzare questo piatto saporito e veloce, inizia lavando e tagliando a cubetti le melanzane. In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e rosola le melanzane finché non diventano morbide e dorate. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e lasciali cuocere fino a quando non si ammorbidiscono.
Leggi anche: Con una zucchina faccio la pasta per tutta la famiglia, mio marito si è subito leccato i baffi
Nel frattempo, in un’altra padella, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi i pezzi di pesce spada precedentemente tagliati a cubetti. Cuoci il pesce spada finché non diventa dorato e tenero. Aggiungi anche l’aglio tritato e lascia insaporire il tutto insieme a capperi sciacquati con acqua corrente per eliminare l’eccesso di sale e le olive nere snocciolate.
Quando pasta è cotta al dente, scolala e versala nella padella con le verdure e il pesce spada. Mescola bene tutti gli ingredienti, aggiungendo sale e pepe a piacere. Termina il piatto con foglie di basilico fresco e un filo di olio extravergine di oliva dopodichè sarà pronto da servire. Buon appetito!
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…