Ho+finito+il+pane%2C+ma+non+posso+fare+a+meno+di+accompagnare+i+miei+secondi+con+qualcosa%2C+ho+deciso+cos%C3%AC+di+preparare+qualche+grissino%2C+ma+non+uno+qualsiasi
ricettasprint
/ho-finito-il-pane-ma-non-posso-fare-a-meno-di-accompagnare-i-miei-secondi-con-qualcosa-ho-deciso-cosi-di-preparare-qualche-grissino-ma-non-uno-qualsiasi/amp/
Finger Food

Ho finito il pane, ma non posso fare a meno di accompagnare i miei secondi con qualcosa, ho deciso così di preparare qualche grissino, ma non uno qualsiasi

Ho finito il pane, ma non posso fare a meno di accompagnare i miei secondi con qualcosa, ho deciso così di preparare qualche grissino, ma non uno qualsiasi Perché la ricetta di oggi non è sicuramente dei grissini qualsiasi, sebbene semplici.

Quando in casa non l’abbiamo Pane siamo costretti a mangiare senza e magari non siamo per niente abituati, bene, siamo veramente in preda alle 1000 idee che possono balenarci nella mente, ma se non c’è non c’è. Per non restare più senza alimenti farinosi per accompagnare i nostri secondi piatti, Oggi ho deciso di preparare dei grissini, particolari e molto delicati, croccanti e saporiti.

Ho eseguito alcune passaggi standard, ma per renderli ancora più croccanti passerà aggiungere un po’ di olio d’oliva all’impasto o infarinali con la formula di grano duro. Questi soltanto alcuni dei consigli per preparare dei grissini spettacolari come quelli che preparerò io oggi

Grissini

Attenzione attenzione alla lunghezza dei grissini, dovranno essere molto lunghi, perciò attenzione allo spezzarli. Nell’impasto possiamo metterci ciò che desideriamo, noci nocciole peperoncino pepe olive, cipolla. In casa ho finito il pane, ma non posso fare a meno di accompagnare i miei secondi con qualcosa, ho deciso così di preparare qualche grissino, ma non uno qualsiasi. Procedimento

Ingredienti

mezzo chilo di farina

300 g di acqua tiepida

25 g lievito di birra

Olio olio di oliva

5 g di sale

Ho finito il pane, ma non posso fare a meno di accompagnare i miei secondi con qualcosa, ho deciso così di preparare qualche grissino, ma non uno qualsiasi. Procedimento

Prendiamo un bicchiere pieno di acqua tiepida e dentro sciogliamo li liquido di birra, intanto setacciamo la farina con il sale e mettiamo all’interno di una ciotola che sia ampia in modo da lavorare all’interno di ingredienti. Mettiamo la farina a Fontana e versiamo al centro il lievito sciolto e l’acqua che ne resta ed iniziamo a lavorare il tutto con le mani per rendere un impasto morbido sodo ed elastico. Copriamo con un canovaccio pulito e lasciamo che i lieviti per circa 60 minuti in un luogo che sia tiepido, dopodiché mettiamo l’impasto sulla spianatoia infarinata e lavoriamolo per sgonfiarlo.

leggi anche:Mi hanno dato la ricetta dei grissini fatti in casa, da quando li faccio è esplosa la passione per mangiarli con il prosciutto

Come fare i grissini fatti in casa

Formiamo delle palline con le mani e cerchiamo di arrotondarle con le mani rendendo un grissino lungo a stile bastoncino. Infarinare i grissini e mettiamoli sopra le teglie che sono state preventivamente unte di olio, oppure ricoperte da un tappetino  di carta forno. Lasciamo ancora in lievitazione per altri 60 minuti sempre ricoperti da un canovaccio. Accendiamo il Furlo a 220° e cuociamo per cinque minuti, li vedremo subito di venire croccanti senza scurirsi. I grissini che aveva in mente sono pronti per essere gustati. Buonissimi!!

leggi anche:In questo dolce metto sempre il caramello salato fatto in casa, finisce che se lo litigano tutti

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Insalata dimagrante, ti farà perdere 3 kg prima che arrivi Natale

In procinto delle festività natalizie, ho cambiato considerevolmente la mia alimentazione e ho introdotto questa…

17 minuti ago
  • Primo piatto

Sembra la classica lasagna emiliana, ma metti questo nel ragù e vedi che a Natale fai il botto

Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

2 ore ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

3 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

4 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

5 ore ago