Ho+fritto+gli+spaghetti%2C+no%2C+non+ti+pensare+non+%C3%A8+una+ricetta+orientale%2C+ma+sono+da+provare+buonissimi%21
ricettasprint
/ho-fritto-gli-spaghetti-no-non-ti-pensare-non-e-una-ricetta-orientale-ma-sono-da-provare-buonissimi/amp/
Finger Food

Ho fritto gli spaghetti, no, non ti pensare non è una ricetta orientale, ma sono da provare buonissimi!

Ho fritto gli spaghetti, no, non è una ricetta orientale, ma ho provato a creare qualcosa di diverso. Devo dire che ci sono riuscita. 

A volte, la cucina è un gioco di sperimentazioni. Un piatto che può sembrare un’idea strana può rivelarsi una vera sorpresa per il palato. Ho deciso di mettere alla prova la mia curiosità e, invece di cucinare gli spaghetti nel modo tradizionale, ho pensato di friggerli. Sì, proprio così: ho fritto gli spaghetti! Non è una ricetta orientale, né una fusione culinaria complessa, ma un piccolo esperimento che mi ha regalato un risultato inaspettato e gustoso. La croccantezza degli spaghetti fritti, unita alla delicatezza del loro sapore, crea un contrasto che può conquistare anche i più scettici.

Spaghetti fritti

Fritto non significa necessariamente pesante, e con il giusto equilibrio di ingredienti, questa ricetta può trasformarsi in un piatto sfizioso e saporito. Per preparare gli spaghetti fritti, ho deciso di aggiungere un tocco di freschezza con ingredienti semplici ma aromatici: basilico, pomodorini e una spolverata di formaggio grattugiato. Non ci sono salse elaborate o ingredienti complicati, ma un piatto che gioca sulla semplicità e sulla croccantezza, senza rinunciare al sapore. Il risultato è una ricetta che porta un po’ di novità nella tradizione.

Spaghetti fritti

La preparazione di questo piatto è rapida e divertente, e ti permette di reinventare un ingrediente che di solito viene cucinato in modo molto più classico. Fritto o lessato, lo spaghetti è un elemento che sa adattarsi a diverse preparazioni, ma in questa versione, la sorpresa è davvero dietro l’angolo. Ecco come ho creato il mio piatto di spaghetti fritti, con un tocco di freschezza e tanto gusto.

Ingredienti:

• 200 g di spaghetti

• 500 ml di olio di semi (per friggere)

• 200 g di pomodorini ciliegia

• 1 spicchio di aglio

• 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

• 1 manciata di foglie di basilico fresco

• 30 g di parmigiano grattugiato

• Sale e pepe q.b.

Ho fritto gli spaghetti, no, non è una ricetta orientale, ma ho provato a creare qualcosa di diverso. Procedimento

Per prima cosa, ho messo a bollire una pentola di acqua salata e, una volta raggiunta l’ebollizione, ho aggiunto gli spaghetti. Li ho cotti al dente, seguendo le indicazioni sulla confezione, poi li ho scolati e li ho lasciati raffreddare per qualche minuto. Nel frattempo, ho preparato un piatto con carta assorbente per scolare gli spaghetti dopo la frittura. In una padella grande, ho scaldato abbondante olio di semi fino a raggiungere la temperatura ideale per friggere. Ho preso una porzione di spaghetti e, con le mani, li ho arrotolati a formare dei piccoli nidi. Ho adagiato questi nidi nell’olio caldo e li ho fritti per circa 2-3 minuti, finché non sono diventati dorati e croccanti. È stato un momento divertente, vedere come gli spaghetti si trasformavano da morbidi a croccanti sotto l’effetto del calore. Una volta fritti, li ho messi a scolare sulla carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Mentre gli spaghetti friggono, ho preparato un condimento fresco. Ho tagliato i pomodorini a metà e li ho saltati in una padella con un po’ di olio extravergine d’oliva e lo spicchio d’aglio schiacciato. Li ho cotti per qualche minuto, finché non si sono ammorbiditi, ma mantenendo comunque la loro freschezza. Ho aggiustato di sale e pepe e ho aggiunto le foglie di basilico, per un tocco aromatico che ha dato al piatto una bella freschezza.

leggi anche: Cozze e vongole le metto insieme e faccio un soutè pazzesco, viene fuori un sughetto che ci puoi condire anche gli spaghetti

Come si fanno gli spaghetti fritti

Quando gli spaghetti erano pronti e croccanti, li ho adagiati sul piatto, aggiungendo sopra i pomodorini saltati con il basilico. Ho completato il piatto con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato, che con il calore degli spaghetti si è leggermente sciolto, creando una cremosità irresistibile. Un altro filo d’olio a crudo e una leggera spruzzata di pepe hanno dato il tocco finale.

Il piatto è pronto da servire! Gli spaghetti fritti sono croccanti all’esterno e morbidi all’interno, con un contrasto di consistenze che rende ogni boccone interessante. La freschezza dei pomodorini e del basilico bilancia la ricchezza del fritto, mentre il parmigiano aggiunge una nota saporita che rende il piatto ancora più gustoso. Non è una ricetta tradizionale, ma è sicuramente una proposta originale che farà parlare di sé. Buon appetito!

leggi anche:Con cozze e vongole non stupisci più nessuno, ti faccio fare degli spaghetti che a Natale stendi tutti

leggi anche: Spaghetti lardiati con melanzane un tripudio di bontà irresistibile, allenati e preparali a Natale!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Queste polpette non le friggo proprio ma nessuno nota mai la differenza, sono davvero incredibili

Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…

16 minuti ago
  • Dolci

Queste brioche si sciolgono davvero in bocca, ma le faccio senza zucchero in pochi minuti

Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…

45 minuti ago
  • Dolci

Avena, cocco e farina integrale: con questo plumcake faccio colazione, merenda e pace con la bilancia

Plumcake integrale avena e cocco: finalmente il dolce perfetto da gustare a colazione e pure…

1 ora ago
  • Dolci

Questa ciambella si fa con un ingrediente che neanche ti immagini, niente latte, yogurt e burro, ma ugualmente morbida

La ciambella mascarpone e pesche è soffice, profumata ed irresistibile non serve  latte, yogurt e…

2 ore ago
  • Dolci

Non li conoscevo ma ora li amo: questi brownies al cioccolato bianco sono stati una scoperta divina

Brownies al cioccolato bianco: non li conoscevo ma ora li amo, col cioccolato bianco invece…

3 ore ago
  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

11 ore ago