Ho+iniziato+a+fare+i+biscotti+di+mia+nonna+e+dalla+prima+volta+che+li+ho+fatti+non+ho+pi%C3%B9+smesso
ricettasprint
/ho-iniziato-a-fare-i-biscotti-di-mia-nonna-e-dalla-prima-volta-che-li-ho-fatti-non-ho-piu-smesso/amp/
Dolci

Ho iniziato a fare i biscotti di mia nonna e dalla prima volta che li ho fatti non ho più smesso

Ti voglio svelare il segreto della ricetta più buona del mondo, mia nonna era famosa per i suoi biscotti, impossibile battere la sua ricetta!

La ricetta che voglio condividere con voi è una delle più tradizionali e amate di tutta la mia famiglia: i biscotti della nonna. La sua ricetta è un capolavoro che ha reso felici noi da bambini sia per colazione che per le feste e nelle occasioni speciali. Sono grandi e friabili, così non li hai mai provati ne sono sicura e lei amava decorarli in tantissimi modi diversi, ma in questo a te la scelta.

Questa ricetta è un mix perfetto e ben bilanciato di ingredienti semplici, non mancano mai infatti, la farina, il burro e le uova. Per la copertura, si possono utilizzare zucchero semolato, ma in più lei ci aggiungeva un pò di scorza grattugiata di limone oppure un pò di estratto di vaniglia e il risultato era incredibile. Puoi usare anche questa ricetta base, per prepararli di diversi ogni volta, aggiungendo delle gocce di cioccolato, granella di frutta secca e tanto altro.

Ingredienti e preparazione dei biscotti della nonna

Insomma questi biscotti dalla particolare consistenza croccante e morbida, sono perfetti come merenda o come accompagnamento del tè o del caffè. Vengono ottenuti con un metodo tradizionale che richiede un pò di tempo, ma è delizioso il risultato finale. Spero che tu possa amarla quanto me che possa replicarli con successo. Quindi con ingredienti alla mano, rimbocchiamoci le maniche e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti

300 g di farina
150 g di burro
2 uova piccole o 1 grande
1/2 bustina di lievito per dolci
3 g di sale fino

Zucchero quanto basta (q.b.)
1 cucchiaio di estratto di vaniglia o scorza di limone grattugiata

Come si preparano i biscotti rustici

Per realizzare questa deliziosa ricetta sprint, inizia a versare la farina e il lievito per dolci miscolandoli insieme in una ciotola. In un’altra ciotola, sbatti le uova con il burro finché non diventano cremose. Unisci la farina e il lievito alla ciotola con le uova e il burro e mescolare fino a quando la pasta non si forma.

impastare ricettasprint.it

Leggi anche:La migliore frolla per preparare tutti i tipi di biscotti, lavora prima lo zucchero e il burro

Aggiungi il sale fino e la scorza di limone o l’estratto di vaniglia e continua a mescolare. Dividi l’impasto in piccole porzioni da 40 g circa e dagli le forme che più desideri

burro ricettasprint.it

Leggi anche:Regala biscotti alla cannella, niente burro e zero uova, saranno un regalo extra gradito

Cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti, fino a quando non si colorano leggermente divenendo dorati. Terminata la cottura, lascia raffreddare i biscotti e quando saranno freddi, ricoprirli di zucchero e servirli in tavola. Buon appetito!

Zucchero ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago