Ho+messo+la+crema+di+nocciole+in+questo+semifreddo+e+ho+realizzato+il+dessert+che+fa+sognare+tutti%21
ricettasprint
/ho-messo-la-crema-di-nocciole-in-questo-semifreddo-e-ho-realizzato-il-dessert-che-fa-sognare-tutti/amp/
Dolci

Ho messo la crema di nocciole in questo semifreddo e ho realizzato il dessert che fa sognare tutti!

Sogni il semifreddo perfetto? Lo devi fare con la crema di nocciole e questi ingredienti, ci metti un attimo ma ottieni un dessert da favola!

Questo non è il solito dessert visto e rivisto, ma una delizia che ti farà sognare: un semifreddo cremoso e ricco di gusto grazie alla crema di nocciole, che è facilissimo da preparare e si fa con pochi ingredienti, ma otterrai un dolce che farà impazzire tutti. Perfetto per quelle serate speciali o semplicemente quando hai voglia di qualcosa di buono!

Ho messo la crema di nocciole in questo semifreddo e ho realizzato il dessert che fa sognare tutti!

Una di quelle ricette che ti fanno venire voglia di provarle solo guardandole e che fidati, ti faranno fare un figurone in qualsiasi occasione. Questo semifreddo alla crema di nocciole, si prepara con pochi ingredienti: mascarpone, panna e latte condensato, sono la chiave del successo, quello che fa di questo semifreddo il perfetto mix di cremosità e gusto. La crema di nocciole invece, da quel tocco speciale che rende il dessert favoloso e puoi scegliere tra quella classica al cioccolato tipo nutella, oppure quella bianca tipo nutkao. Se vuoi però, puoi sostituire la crema di nocciole con qualunque altro tipo di crema spalmabile, così da prepararlo di un sapore diverso ogni volta!

Semifreddo alla crema di nocciole

Dunque non serve sapere altro se non come realizzare questo incantevole dolce freddo must dell’estate. Cosa aspetti quando, prendi nota degli ingredienti e iniziamo subito a prepararlo insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per il semifreddo alla nocciola

350 ml di panna fresca
250 g di mascarpone
200 g di latte condensato

200 g di crema di nocciole bianca o al cioccolato
100 g di granella di nocciole
Granella di nocciole q.b per decorare

Come si prepara il semifreddo di nocciole

Inizia prendendo una ciotola grande e versa la panna fresca montandola a neve fermissima. In un’altra ciotola, metti il mascarpone e il latte condensato e mescola con un frustino a mano fino ad ottenere una crema omogenea.

Leggi anche: Preparo un goloso semifreddo con 4 ingredienti e il limone protagonista, così ho il dessert sempre pronto tutta l’estate

Ora, prendi la crema di nocciole che hai scelto (puoi usare sia quella bianca che quella al cioccolato) e aggiungila al composto di mascarpone e latte condensato. Mescola delicatamente in modo che si amalgami bene. Ora che hai la tua crema di nocciole bella pronta, unisci delicatamente la panna montata con il composto di mascarpone. Fai attenzione a mescolare dal basso verso l’alto per mantenere la leggerezza del tuo semifreddo.

Leggi anche: lo preparo quasi tutte le sere questo semifreddo: sembra di pasticceria, ma è fatto da me senza forno sparisce in un lampo

A questo punto, incorpora anche la granella di nocciole. e dai ancora un’ultima delicata mescolata. Prendi uno stampo per semifreddo o anche tipo da plumcake o delle coppette singole e versa il composto. Livella bene la superficie con una spatola, poi copri lo stampo con della pellicola trasparente e metti in freezer per almeno 4-6 ore. Più lo lasci in freezer, migliore sarà la consistenza finale. Quando sarà ben freddo e solido, togli il semifreddo dal freezer. Decoralo con un po’ di granella di nocciole e, se vuoi, anche un ulteriore strato di crema di nocciole sopra, portalo in tavola e lasciati conquistare da così tanta bontà. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

2 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

3 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

4 ore ago