Ho+preparato+degli+gnocchi+ripieni+con+pomodoro+fresco+e+basilico%3A+sono+talmente+buoni+che+ti+prepari+al+bis+prima+ancora+di+finire+il+piatto%21
ricettasprint
/ho-preparato-degli-gnocchi-ripieni-con-pomodoro-fresco-e-basilico-sono-talmente-buoni-che-ti-prepari-al-bis-prima-ancora-di-finire-il-piatto/amp/
Primo piatto

Ho preparato degli gnocchi ripieni con pomodoro fresco e basilico: sono talmente buoni che ti prepari al bis prima ancora di finire il piatto!

Basta una ricetta semplice per far felice tutti soprattutto la domenica: con la mia ricetta degli gnocchi ripieni al pomodoro fresco e basilico, ti prepari al bis prima ancora di finire il piatto!

Gli gnocchi sono un piatto tradizionale che piace a grandi e piccini. Oggi ti propongo la mia versione degli gnocchi ripieni al pomodoro fresco e basilico, un piatto che renderà felici tutti, soprattutto la domenica, con il suo sapore avvolgente e cremoso. Con un impasto di gnocchi della nonna, un delizioso ripieno di ricotta, salame e caciotta, in più un sugo preparato con pomodorini e basilico, ti prepari già al bis prima ancora di finire il piatto!

Ho preparato degli gnocchi ripieni con pomodoro fresco e basilico: sono talmente buoni che ti prepari al bis prima ancora di finire il piatto!

Ciò che rende questa ricetta davvero speciale è il ripieno cremoso e saporito degli gnocchi, che si sposa alla perfezione con il sapore deciso del salame e la caciotta super filante. Se vuoi arricchire ulteriormente il piatto, puoi aggiungere del formaggio grattugiato sulla superficie prima di servire gli gnocchi, oppure completare con un filo di olio extravergine di oliva e una macinata di pepe nero fresco sempre prima di servire.

Gnocchi ripieni al pomodoro fresco e basilico

Questi gnocchi ripieni quindi, sono un piatto che conquista il cuore di chiunque lo assaggi. La loro bontà è nella semplicità degli ingredienti e nella preparazione artigianale, che porta in tavola un piatto genuino e gustoso. Provali per la tua prossima domenica in famiglia e vedrai che saranno un successo garantito. Non perdiamoci quindi in chiacchiere e facciamoli insieme come li faceva la nonna. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 5-10 minuti

Ingredienti

500 g di patate
200 g di farina
1 uovo
250 g di ricotta
200 g di salame a tocchetti
150 g di caciotta a tocchetti
Un mazzetto di basilico

Uno spicchio di aglio
1 kg di pomodorini ciliegini
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.

Come si preparano gli gnocchi

Per prima cosa, fai lessare le patate con la buccia in acqua bollente salata, poi sbucciale e schiaccile con lo schiacciapatate. Aggiungi la farina, l’uovo e un pizzico di sale e impastare fino a ottenere un composto omogeneo. Dividi l’impasto in palline e appiattiscile con le mani per formare dei dischetti sottili.

Leggi anche: Gli gnocchi al forno li faccio così, altro che alla sorrentina, con questa versione spacchi, in famiglia non si stancano mai di mangiarli

Riempi ogni dischetto con un cucchiaino di ricotta e pezzetti di salame e caciotta, chiudi bene l’apertura e crea delle palline. Gli gnocchi ripieni in abbondante acqua salata per qualche minuto, finché non salgono in superficie. In una padella, fai rosolare l’aglio in un pò di olio fino a doratura, poi toglilo e versa i pomodorini tagliati a metà insieme a delle foglie di basilico.

Scola gli gnocchi ripieni e versali nella padella con i pomodorini, lasciali insaporire mantecando il tutto. Impiatta e aggiungi un filo d’olio, una spolverata di pepe e del formaggio se preferisci. Se vuoi renderli ancora più irresistibili, mettili in una pirofila e infornali a 180 gradi per qualche minuto, finché il formaggio si sarà sciolto e gli gnocchi saranno dorati in superficie. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

30 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

1 ora ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago