Ho+provato+a+fare+il+pesto+di+piselli+e+l%26%238217%3Bho+reso+super+cremoso+con+la+questo+ingrediente%2C+non+puoi+fartelo+mica+scappare
ricettasprint
/ho-provato-a-fare-il-pesto-di-piselli-e-lho-reso-super-cremoso-con-la-questo-ingrediente-non-puoi-fartelo-mica-scappare/amp/
Primo piatto

Ho provato a fare il pesto di piselli e l’ho reso super cremoso con la questo ingrediente, non puoi fartelo mica scappare

Gnocchetti sardi con un pesto di piselli leggero e molto naturale: un primo piatto che chiama ogni volta il bis

C’è un modo per valorizzare un formato di pasta interessante come gli gnocchetti sardi, i classici malloreddus che con la loro forma sono perfetti per il sugo. Li prepariamo in bianco, o meglio, con pesto di piselli unico.

pesto di piselli ricettasprint

Un sapore genuino e delizioso, da provare e riprovare a casa, sono soltanto 180 calorie a piatto.

Gnocchetti sardi fatti in casa: con un pesto di piselli da urlo

Non ci hai mai provato e vuoi preparare i malloreddus freschi in casa? É più facile di quello che immagini. Ti bastano 500 grammi di farina di semola di grano duro, 250 ml di acqua e un pizzico di sale fino.
Come per tutta la pasta fresca, basterà versare la farina sul piano di lavoro, fare la fontana al centro e riempirla con l’acqua a temperatura ambiente. Mescoliamo con una forchetta portando la farina verso il centro, aggiungiamo il sale e lavoriamo con le mani per qualche minuto. Ci fermeremo dopo aver ottenuto un panetto omogeneo e morbido.
Lo facciamo riposare, coperto con un canovaccio, per 30 minuti. Poi lo stendiamo con un mattarello e formiamo una serie di filoncini di pasta. Li tagliamo in pezzetti lunghi 2 centimetri e poi prendiamo l’apposito attrezzo per rigarli.
Li spolverizziamo con la semola e li passiamo con le dita avanti e indietro sull’attrezzo. Quando sono pronti, li lasciamo riposate su un vassoio spolverizzato con la semola e copriamo con un canovaccio fino alla loro cottura.

Ingredienti:
450 g di gnocchetti sardi
50 g di pisellini freschi
250 g mozzarella light
2 scalogni
40 g di pecorino sardo grattugiato
30g di parmigiano grattugiato
300 ml brodo vegetale

3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe bianco q.b.

Preparazione passo passo gnocchetti sardi con un condimento unico

pesto di piselli ricettasprint

Mettiamo a bollire l’acqua per la pasta e intanto prepariamo già il condimento. Peliamo, laviamo e affettiamo finemente i due scalogni. Li facciamo rosolare in un tegame grande con 2 cucchiai di olio extravergine.
Quando hanno preso colore aggiungiamo i pisellini: d’estate useremo quelli freschi, nelle altre stagioni quelli in scatola oppure surgelati. Li facciamo cuocere a fiamma moderata per 15 minuti, allunghiamo con un paio di mestoli di brodo vegetale tenuto in caldo e salandoli.
I pisellini sono pronti. Li spegniamo e li versiamo nel boccale del frullatore. Li frulliamo aggiungendo un metolo di brodo, fino a farli diventare una crema. Quindi la passiamo con un colino per avere una salsa senza bucce.

pesto di piselli ricettasprint

Versiamo la crema di piselli in una ciotola, aggiungiamo il pecorino e il parmigiano grattugiati, assaggiamo per capire se manca sale e insaporiamo con il pepe. Mescoliamo bene e mettiamo da parte.

Leggi anche: Mi è bastato aprire il frigo e ho preparato questo piatto cremoso con soli 3 ingredienti, tempo stimato 10 minuti

Scoliamo gli gnocchetti sardi quando sono quasi al dente e li versiamo in padella insieme alla crema di piselli. Aggiungiamo la mozzarella light, ben sgocciolata e tagliata a cubetti, poi spegniamo lasciando sul fuoco, in modo che si sciolga. Serviamo con un filo di olio a crudo e un po’ di pecorino per completare.

pesto di piselli ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

29 minuti ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole piĂą a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

59 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtĂ …

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

3 ore ago