Sono davvero numerosi impacchi biologici che possiamo applicare sui nostri capelli per prendercene cura, il più famoso senza ombra di dubbio è quello la camomilla ma ti sei mai chiesto a cosa serve davvero?
Negli anni molti di noi hanno preso l’abitudine di utilizzare vari prodotti realizzati ad hoc per le esigenze di tutti i capelli, i quali sono facili da reperire e rispondono quasi sempre ogni tipo di domanda e necessità sul nostro cuoio capelluto.
In passato, così come oggi, sono altrettanto numerose le persone che preferiscono prendersi cura dei propri capelli utilizzando dei rimedi naturali ai quali poter fare riferimento. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato proprio degli impatti di camomilla.
La risposta a questa domanda è molto più semplice di quanto in realtà immaginiamo, la camomilla ha una lunga serie di benefici diretti al nostro corpo a 360 gradi persino sul cuoio capelluto e quindi i capelli.
Inizialmente, si è sempre creduto che la camomilla avesse l’unica funzione di schiarire ulteriormente un capello già chiaro ma in realtà non è affatto così. La camomilla ha una lunga serie di benefici dirette ai nostri capelli, basti pensare che questa va a renderli più setosi e morbidi, maltempo stesso districati e facili da pettinare. La camomilla è in grado di rafforzare il cuoio capelluto, proteggendolo da eventuali infiammazioni e fungendo da protettore anche nei confronti degli oggetti chimici che utilizziamo quotidianamente per lavarci i capelli.
Per realizzare il nostro impacco di camomilla, dunque, ciò che dobbiamo prendere i classici filtri che solitamente utilizziamo per realizzare questa bevanda e procedere, l’unica differenza è che dobbiamo cercare di farli stare il più a lungo possibile affinché ogni proprietà venga trasferita nell’acqua. Dopo aver eseguito questa operazione, bagniamo i capelli direttamente con la camomilla e avvolgiamoli nella pellicola per almeno 15 minuti.
LEGGI ANCHE -> Grave allarme fragole, ogni volta corriamo questi rischi, ecco a cosa fare attenzione
Trascorso il tempo necessario provvediamo con il lavaggio così come siamo sempre stati abituati a fare il gioco è fatto, noterete i benefici di questo impacco fin da subito e sono certa che lasceranno anche voi senza parole così come già successo anche a me.
LEGGI ANCHE -> Niente di meglio di una pasta classica alla norma, per il pranzo di oggi ho usato la vecchia ricetta della nonna
LEGGI ANCHE -> Bake Off Italia, adesso arriva Iginio Massari: chi è pronto a lasciare il programma?
Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…
Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…
Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…
Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…
C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…