Mica la solita insalatina triste, in questa non c’è lattuga o radicchio, ma è una vera bomba: vedi che non ti stanchi mai di mangiarla per quanto è buona.
Ormai a mangiare tutti i giorni tonno e pomodori, pure a casa mia si sono stufati così ho pensato ad una valida alternativa da preparare in anticipo.

Questa insalata è buona anche fredda di frigorifero, spesso mi ritrovo a farne dose doppia perchè i miei figli la portano in spiaggia e la condividono con gli amici, ma anche in ufficio ha i suoi estimatori!
Quando la preparo è sempre una festa, ma la chicca è la salsina che ci metto sopra
Non arriverai neppure a portarla in tavola vedrai, ti assalteranno: sarà sicuramente un successo ed anche i tuoi figli la mangeranno con piacere. Io non me lo aspettavo ed invece quando l’ho preparata sono stati i primi a chiedermi di rifarla, nonostante non siano proprio amanti delle verdure. Ovviamente ho usato le zucchine che sono di stagione, ma anche altri ingredienti che esaltano il sapore e che rendono tutto ancora più saporito. Vediamo subito insieme come realizzare questa bontà!
Ingredienti
300 gr di zucchine
20 foglie di basilico
100 gr di pinoli
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
50 gr di pecorino romano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Uno spicchio d’aglio
200 gr di mozzarella
Preparazione dell’insalata di zucchine con pesto e mozzarella
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene le zucchine ed asciugatele: usando una mandolina, tagliatele sottili e mettetele un attimo da parte. Lavate le foglie di basilico, asciugatele e versatele in un mixer insieme ad 80 grammi di pinoli presi dal totale, parmigiano e pecorino, un pizzico di sale e pepe ed azionate a più riprese in modo da realizzare una crema omogenea ed un po’ rustica.
Ora versate circa mezza tazzina di olio extra vergine d’oliva a filo continuando a frullare per una consistenza più vellutata. Fatto ciò prendete una padella, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce: unite uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato e fatelo soffriggere, poi aggiungete le zucchine e cuocetele pochi secondi per lato, in modo che divetino dorate e lasciatele riposare qualche minuto su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. In una padellina tostate leggermente i pinoli e fateli raffreddareA questo punto componete la vostra insalata: prendete un vassoio ed aggiungete le zucchine, sale e pepe, i restanti pinoli tostati ed un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo, poi unite il pesto e la mozzarella a pezzetti ben sgocciolata. Servite subito e gustatela!