Un piatto nato per caso, giusto poche cose dal frigo per un capolavoro di gusto e cremosità, le ho chiamate le pennette al polletto, favolose!
Certe ricette nascono per caso e finiscono per diventare dei veri e propri cavalli di battaglia. È quello che è successo con queste pennette, nate proprio ora svuotando il frigo, senza grandi aspettative e invece sono venute fuori cremosissime, profumate e con un sapore che conquista tutti al primo assaggio.
La cremosità della panna si fonde con il sughetto fresco dei pomodorini gialli e rossi, mentre il pollo, tagliato a dadini e ben rosolato, regala una marcia in più. E non è tutto, ho aggiunto anche un gustoso tocco piccante che devo dire ci stava da favola. Beh, è il mix perfetto tra semplicità e gusto, un piatto sfizioso da organizzare anche se hai ospiti a casa, Perché fidati ti farà avere moltissimi complimenti.
E sai poi qual è la cosa più bella? Che si fa con pochissimo, senza fatica e senza sporcare mille pentole. E se non ti basta, sai che puoi fare? Mettila in forno secondo me con un tocco di provola filante e una sfiziosa gradinatura sopra, sarà ancora più invitante. Non perdere tempo quindi, allaccia subito il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Per 4 persone
400 g di pennette
200 g di pomodorini gialli e rossi
1/2 cipolla
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Inizia tagliando il petto di pollo a dadini piccoli, condiscilo con un pizzico di sale e tienilo da parte. In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva con mezza cipolla tritata finemente e un peperoncino intero o sbriciolato, a piacere. Quando la cipolla è ben dorata, aggiungi i pomodorini tagliati a metà e falli appassire per qualche minuto, finché rilasciano il loro sughetto.
Unisci poi i dadini di pollo e falli rosolare bene a fiamma medio-alta, girando spesso. Quando il pollo è cotto, puoi aggiungere anche la panna fresca, mescola e lascia cuocere a fiamma bassa per 5 minuti, giusto il tempo di far insaporire tutto. Nel frattempo, cuoci le pennette in abbondante acqua salata e scolale al dente.
Leggi anche: Questa volta le pennette me le faccio piccantine, così saporite che sono una tentazione anche per mia suocera
Versa la pasta nella padella con il condimento, manteca per un paio di minuti aggiungendo un mestolino di acqua di cottura se necessario e servirla subito. Se preferisci però, aggiungi una spolverata di formaggio grattugiato, provola a tocchetti e versala in una pirofila, completandola con una spolverata di pangrattato. Lasciala quindi gratinare in forno ventilato a 180 per 15-20 minuti e goditi il successo. Buon appetito!
Fuori scrocchia da paura, dentro morbido e gustoso: per fare il Pane senza lievitazione alle…
Il fibermaxxing rappresenta l'ultimo trend in ordine di tempo che sta spopolando su Tiktok in…
Polpette di melanzane al forno: leggere, saporite e irresistibili, stavolta non friggo nulla, le cuocio…
Questo dolce ha reso la mia colazione un appuntamento con il buon gusto, il tutto…
La torta sfogliata con spinaci e ricotta mi salva la cena, piace a tutti fanno…
Lo sai che puoi preparare in soli 15 minuti le tortine al cocco e frutta…