Cominciare la giornata con un dolce vuol dire iniziare subito con il buon umore. Ma questa volta avevo sbagliato le dosi della pasta frolla, quindi niente crostata… ho improvvisato e messo tutto in forno, ottenendo comunque un risultato sorprendente!
A casa mia, infatti, non manca mai la preparazione di dolci fatti in casa con cui iniziare la giornata. E non serve nemmeno fare troppi giri di parole per dire quanto siano buoni: basta pensare alla classica crostata, quella che in fondo ci ricorda anche un po’ le merendine dell’infanzia, come le famose crostatine.

Tuttavia, questa volta è andata diversamente: ho completamente sbagliato le proporzioni per la pasta frolla e mi sono ritrovata con un impasto che non stava insieme. Ma in cucina non si butta via nulla! Così ho deciso di trasformare il mio errore in qualcosa di diverso, e il risultato è stato un dolce da colazione davvero delizioso.
Hai sbagliato le dosi della frolla? Nessun problema: prova questa ricetta!
Ebbene sì, quando si parla di pasta frolla, bisogna prestare attenzione a dosi e consistenze, ma se qualcosa va storto… si può sempre recuperare! E questa ricetta ne è la prova. Quello che ti serve è davvero poco, ecco gli ingredienti:
- 100 g di farina,
- 100 g di burro,
- 50 g di zucchero,
- 1 uovo piccolo,
- Mezza bustina di lievito per dolci,
- Un pizzico di sale,
- Marmellata a piacere.

Come preparare la torta sbriciolata “di recupero”
La preparazione è semplice, perché stiamo parlando di una sbriciolata, un dolce rustico perfetto per la colazione o la merenda. Inizia tagliando il burro freddo da frigo a cubetti e mettilo in una ciotola con la farina. Lavora il composto con le mani fino a ottenere un impasto sabbioso. Aggiungi poi lo zucchero, l’uovo, il lievito e un pizzico di sale.
L’impasto non sarà liscio e compatto come una frolla classica, ma è proprio questo l’effetto che vogliamo ottenere: briciole grandi e irregolari, perfette per la nostra torta.

Prendi una teglia da circa 20 cm di diametro, rivestila con carta forno e versa poco più della metà dell’impasto sbriciolato sul fondo, premendo leggermente con le mani per creare la base. Aggiungi la marmellata che preferisci, io ho scelto quella di ciliegie, e ricopri con l’impasto rimasto, sempre sbriciolandolo con le mani.
Inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti, finché la superficie non sarà bella dorata. Lasciala raffreddare e gustala a colazione… magari con una tazza di tè o un caffè!