Ho+sbloccato+un+ricordo+preparando+queste+pennette+al+salmone+anni+%26%238217%3B80%3A+le+mangiavo+sempre+nei+pub%2C+ora+me+le+faccio+in+casa+quando+le+voglio+mangiare
ricettasprint
/ho-sbloccato-un-ricordo-preparando-queste-pennette-al-salmone-anni-80-le-mangiavo-sempre-nei-pub-ora-me-le-faccio-in-casa-quando-le-voglio-mangiare/amp/
Primo piatto

Ho sbloccato un ricordo preparando queste pennette al salmone anni ’80: le mangiavo sempre nei pub, ora me le faccio in casa quando le voglio mangiare

Piatti che richiamano la nostra giovinezza e non sono mai cambiati nel tempo, certezze assolute: come le pennette al salmone anni ’80

Ci sono piatti che non tramontano mai. Le lasagne al forno della nonna, le polpette che ha sempre preparato mamma. Il tiramisĂą della pasticceria sotto casa, uguale e sempre buonissimo da 40 anni.

Pennette al salmone anni ’80 ricettasprint

Ma anche le pennette al salmone che ci accompagnano dagli anni ’80 e sono sempre buonissime. Allora le mangiavo quando uscivo al pub con gli amici. Oggi le preparo a casa e sono sempre un successo.

Pennette al salmone anni ’80, questa è la ricetta classica

Ci sono mille versioni diverse di questa ricetta, ma io vado sempre sul classico: salmone, pomodoro (ma non a pezzi), panna e burro. Per sfumare, un po’ di liquore che tanto non si sente, quindi va benissimo anche per i bambini.

Ingredienti:
450 g di pennette rigate
300 g di salmone affumicato
1 cucchiai di concentrato di pomodoro

250 g di panna da cucina
2 scalogni
1 bicchierino di Cognac
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
30 g di burro
1 peperoncino
sale q.b.
1 mazzetto di prezzemolo fresco

Preparazione passo passo penne al salmone

Pennette al salmone anni ’80 ricettasprint

Mettiamo sul fuoco la pentola per cuocere le pennette e intanto pensiamo agli altri ingredienti, perché questo è un piatto che si prepara velocemente. Tiriamo fuori le fette di salmone dal frigorifero e le tagliammo a striscioline oppure a pezzetti, poi mettiamo da parte.
Sbucciamo gli scalogni e li tritiamo finemente. Poniamo una padella sul fuoco e lasciamo sciogliere a fiamma bassa il burro insieme all’olio extravergine. Mettere il burro si aiuta ad avere un punto di fumo più alto e quindi a non far bruciare l’olio.

Leggi anche: Troppo caldo per stare troppo tempo in cucina, risolvo la cena con le crespelle ripiene, tempo stimato 10 minuti

Appena il burro è fuso aggiungiamo lo scalogno tritato, il peperoncino privato dei semi e tritato, li lasciamo soffriggere.

Pennette al salmone anni ’80 ricettasprint

Quando gli scalogni cominciano a prendere colore aggiungiamo il salmone senza alzare la fiamma. Lo lasciamo cuocere per 3 minuti, mescolando con un cucchiai di legno, poi sfumiamo con il cognac abbassando il fuoco per evitare che parta la fiammata.
Aspettiamo che la parte alcolica sia evaporata e aggiungiamo il concentrato di pomodoro, che servirĂ  a dare colore ma anche ad insaporire il condimento. Lasciamo cuocere per altri 10 minuti a fiamma moderata e intanto mettiamo a cuocere la pasta.

Leggi anche: Pagnotta rustica cotta direttamente in padella, ma non perdo tempo, questa ricetta è senza lievitazione

Leggi anche: Un plumcake rustico così non l’hai mai mangiato, non c’è traccia di verdure e salumi, ma è ugualmente buono, lo servo al posto del pane

Poco prima che le pennette arrivino al dente completiamo la salsa con la panna e mescoliamo ancora. Quindi scoliamo la pasta quasi al dente direttamente nella padella con il condimento. Aggiungiamo un mestolo di acqua calda della pasta e mantechiamo per un paio di minuti. Prima di servire spolverizziamo con il prezzemolo fresco e siamo a posto.

Pennette al salmone anni ’80 ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Altro che petto di pollo triste: così l’insalata proteica diventa un piatto WOW e nessuno ci credono che è light

Insalata proteica: è davvero un piatto WOW tanto che nessuno ci credono che è light,…

47 minuti ago
  • News

Cipolle, tanto indispensabili quanto troppo odorose: con questi metodi eviti la loro puzza

Quali tattiche utilizzare per arginare la persistente e fin troppo penetrante puzza di cipolle. In…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Carpaccio di pesce come al ristorante, lo preparo sempre con la ricetta dello chef

Quella del carpaccio di pesce è una di quelle ricette che non puoi assolutamente perderti.…

3 ore ago
  • Dolci

Faccio questa crema spalmabile da anni ogni volta è un successone, sparisce nel nulla, la colazione è tutt’altra cosa

Faccio questa crema spalmabile da anni ogni volta è un successone, sparisce nel nulla, la…

4 ore ago
  • News

Frullato dell’estate, lo devi bere tutti i gironi fino a settembre, incredibile cosa fa al tuo corpo

Durante la stagione estiva dovremmo tutti prendere l’abitudine di bere un bicchiere al giorno di…

5 ore ago
  • Dolci

Profumo d’arancia e consistenza nuvolosa: questi pancake li preparo anche la sera, tanto sono leggeri così non ti senti in colpa

Pancake all'arancia: il profumo e irresistibile, la consistenza nuvolosa ma così leggeri che li mangi…

6 ore ago