Polpettone ripieno di patate, provola e mortadella, mi è bastato poco per rendere speciale la cena di tutta la famiglia.
Pronti per una nuova ricetta? Tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta sprint! Sono certa che questo polpettone ti fa fare una bella figura a tavola, il ripieno non è il classico.

Sai cosa ci ho messo come ripieno? Semplice patate, provola e mortadella che bomba, un piatto da far venire l’acquolina in bocca a tutti. Possiamo accompagnare il polpettone con pomodorini, purè di patate, verdure gratinate, arrostite, spinaci, pinaci, piselli, insalata. A te la scelta!
Polpettone ripieno di patate provola mortadella: la cena che nessuno si aspetta
Ti consiglio di accompagnare con del pane fresco, la scarpetta è d’obbligo, non solo mettici qualche salsa da accompagnamento come salsa barbecue, maionese, ketchup, maionese e salsa yogurt. Non resta che allacciare il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti per 6 persone
Per il polpettone
- 2 uova
- 800 g di carne macinata mista
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 3 fette di pane
- latte q.b.
- sale q.b.
- prezzemolo fresco q.b.
Per il ripieno
- 3 patate
- 1 cipolla
- 4 fette di mortadella
- 200 g di provola
Per la cottura
- olio extravergine di oliva di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- un rametto di rosmarino
- 3 foglie di alloro
Procedimento del polpettone ripieno di patate mortadella provola
Per preparare il polpettone iniziamo dalle patate, scegliamo le patate a pasta gialla della stessa dimensione, sbucciamo e tagliamo a fette dello stesso spessore, laviamole.

Prendiamo una padella ampia e antiaderente mettiamo dell’olio extra vergine di oliva e la cipolla affettata, lasciamo rosolare e uniamo le patate. Lasciamo cuocere a fuoco medio con coperchio per i primi 10 minuti, mescoliamo di tanto in tanto. Togliamo poi il coperchio, alziamo leggermente la fiamma e continua la cottura per altri 10-15 minuti. Spegniamo e lasciamo sgocciolare la provola.
Prendiamo una ciotola mettiamo la carne macinata, le uova, il parmigiano, un pizzico di sale e il pane ammorbidito nel latte e strizzato. Uniamo anche il prezzemolo sminuzzato, dopo averlo lavato.
Impastiamo per bene fino a ottenere un composto omogeneo, andiamo a trasferire l’impasto su un foglio di carta forno realizziamo un rettangolo.

Adagiamo al centro la mortadella, le patate, la provola, arrotoliamo aiutandoci con la carta forno, sigilliamo i bordo.
Prendiamo lo stampo per plumcake e ungiamo, adagiamo il polpettone e irroriamo olio extra vergine di oliva, aggiungiamo il rosmarino e alloro. Inforniamo in forno caldo a a 180°C per 45-50 minuti. Spegniamo e serviamo a fette. Se avanza conservare in un contenitore a chiusura ermetica in frigo ed entro due giorni consumare, riscaldare prima di servire.
Buon Appetito!