Ho+scoperto+il+segreto+del+dolce+delle+monache%2C+mescolando+ricotta+e+mandorle+ho+realizzato+una+speciale+torta+d%26%238217%3Baltri+tempi%21
ricettasprint
/ho-scoperto-il-segreto-del-dolce-delle-monache-mescolando-ricotta-e-mandorle-ho-realizzato-una-speciale-torta-daltri-tempi/amp/
Dolci

Ho scoperto il segreto del dolce delle monache, mescolando ricotta e mandorle ho realizzato una speciale torta d’altri tempi!

Conosci la torta delle monache? Ho scoperto il segreto della sua bontà: è un goloso dolce d’altri tempi che si fa con mandorle e ricotta, io la preparo così e il sapore è irresistibile.

Oggi voglio farti scoprire la bontà della torta delle monache, un dolce tradizionale che racchiude in sé il profumo delle mandorle e la cremosità della ricotta. È una vera delizia per il palato e, senza dubbio, ti conquisterà al primo assaggio! Questo dolce è perfetto per concludere un pranzo con gli amici o anche semplicemente per coccolarsi a merenda.

Ho scoperto il segreto del dolce delle monache, mescolando ricotta e mandorle ho realizzato una speciale torta d’altri tempi!

Se vuoi darle un tocco personale, puoi variare la ricetta aggiungendo gocce di cioccolato fondente all’impasto o sostituendo il liquore Strega con del rum o del limoncello per un sapore ancora più originale. Per decorarla, puoi variare dalla semplice spolverata di zucchero a velo, alla cascata di petali di mandorle per una presentazione pazzesca!

Torta delle monache

Insomma, lasciati coccolare con un dessert dai sapori semplici ma irresistibili e fidati che il suo sapore unico e la consistenza morbida ti faranno innamorare! Ti garantisco che ci metti pochissimi minuti a farla e diventerà sicuramente uno dei tuoi dolci preferiti. Iniziamo!

Ingredienti per la torta delle monache

375 g di ricotta
220 g di mandorle pelate
6 uova
2 limoni di cui la scorza grattugiata
200 g di zucchero

3 cucchiai di liquore strega
Petali di mandorle q.b. per decorare
Zucchero a velo q.b. per decorare

Come si prepara la torta delle monache

Inizia frullando le mandorle pelate in un mixer fino a ottenere una farina fine, ma fai attenzione a non frullare troppo, altrimenti si trasformeranno in burro di mandorle. In una ciotola capiente, rompi le uova e sbattile con una frusta insieme allo zucchero e continua a mescolare fino a quando il composto diventerà chiaro e spumoso.

Leggi anche: Oggi avevo proprio voglia di una fetta di torta al doppio cioccolato, ma questa volta ho superato ogni aspettativa

Aggiungi la ricotta setacciata al composto di uova e zucchero e versa anche i 3 cucchiai di liquore, mescolando bene con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, unisci la farina di mandorle e la scorza grattugiata dei limoni, mescolando delicatamente senza smontare il composto.

Leggi anche: Con questa torta la faccio per tutta la famiglia, ha meno di 250 kcal e ci mantiene in forma

Versa il composto in uno stampo imburrato ed infarinato livellando bene la superficie. Preriscalda il forno a 180 gradi e cuoci la torta per circa 45-50 minuti, finché la superficie non diventa dorata e uno stecchino inserito al centro ne esce pulito. Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nello stampo per evitare che si rompa e una volta tiepida toglila dallo stampo delicatamente e servila a tavola con una spolverata di petali di mandorle e zucchero a velo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisù, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

3 minuti ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

33 minuti ago
  • News

Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco

Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La mangiano anche i bambini, pensa un po’ l’orata diventa il piatto più richiesto in casa mia

Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa panatura le cozze diventano pazzesche, le fai fritte e ti salvano la cena: direi direttamente in dose doppia o rischi di non assaggiarle neppure

Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…

2 ore ago
  • News

Se non vuoi far spellare la pelle del divano devi trattarla così ed evitare di fare queste cose! Solo così sembrerà appena comprato

Se non vuoi far spellare la pelle del divano non devi assolutamente fare queste cose,…

3 ore ago