Ho+scoperto+la+ricetta+per+preparare+gli+amaretti+come+quelli+artigianali+che+troviamo+nelle+migliori+pasticcerie%2C+spaccano%21
ricettasprint
/ho-scoperto-la-ricetta-per-preparare-gli-amaretti-come-quelli-artigianali-che-troviamo-nelle-migliori-pasticcerie-spaccano/amp/

Ho scoperto la ricetta per preparare gli amaretti come quelli artigianali che troviamo nelle migliori pasticcerie, spaccano!

Se li preparo in questo modo, gli amaretti vengono morbidi dentro, croccanti fuori e hanno un profumo wow. Non sono complicati da preparare, anzi sono abbastanza semplici e anche molto sfiziosi.

Gli amaretti sono quei biscotti che profumano di casa, ti ricordi di cose buone, hanno quel sapore avvolgente di mandorle, con una crosticina croccante fuori e un cuore morbido che si scioglie in bocca. Perfetti da accompagnare a un caffè, alla sbriciolare sopra una crema o semplicemente da gustare da soli, magari ancora tipi.

Amaretti

Il segreto per ottenere degli amaretti perfetti e usare sia mandorle dolci che un pizzico di mandorle amare: queste ultime saltano il sapore regalo quel retro busto inconfondibile. E poi c’è l’albume montato a neve che rende l’impasto leggero e arioso, dando gli amaretti la giusta consistenza. Una volta in forno si gonfiano leggermente e si formano le tipiche crepe in superficie.

Amaretti

Si possono fare più croccanti e più morbidi, a seconda della cottura. Io li preferisco leggermente morbidi dentro così ogni morso un mix di consistenze che si bilanciano alla perfezione. E se li conservo bene, restano perfetti per giorni anche se finiscono sempre prima.

Ingredienti

  • 200 g di mandorle dolci
  • 30 g di mandorle amare
  • 200 g di zucchero
  • Due albumi
  • O un cucchiaino di estratto di mandorla
  • Zucchero a velo

Se li preparo in questo modo, gli amaretti vengono morbidi dentro, croccanti fuori e hanno un profumo wow. Procedimento

Si parte dalle mandorle: le trito finemente con lo zucchero fino ad ottenere la farina sottile e profumata. Se voglio un sapore ancora più intenso posso tostarle leggermente in padella prima di tritarle giusto per esaltarne l’aroma.

In una ciotola, monto gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e quando sono belli sodi, li incorpora delicatamente alla farina di mandorle e zucchero, mescolando dal basso verso l’altro per non smontarli. Se voglio intensificare il sapore, aggiungo anche qualche goccia di estratto di mandorla ma è facoltativo anche se l’ho inserito nella lista degli ingredienti. Il composto deve risultare modellabile.

Leggi anche: Terribile lutto nel mondo della pasticceria italiana, morto il re dei biscotti

Come si preparano gli amaretti

Con le mani leggermente umide, fumo delle palline grandi come la luce, le passo dello zucchero a velo, le dispongo su una teglia foderata con della carta forno lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra. E lascio riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti: questo passaggio aiuta a creare la crosticina in cottura.

Inforno a 160° per circa 15-18 minuti, finché gli Moretti sono leggermente dorati e con tipiche crepe in superficie. Li lascio raffreddare sono a gratella e poi li assaggio subito, perché il profumo è troppo invitante per esistere. Morbidi, aromatici e perfettamente bilanciati, sono una vera coccola in ogni momento della giornata.

leggi Anche:Frollini montati al cacao: l’impasto lo fai in 5 minuti e non ti sporchi le mani, il risultato? Biscotti che mangeresti senza sosta!

Leggi anche:Biscotti senza niente, solo 3 ingredienti non ci credi? 45 kcal per una pausa golosa tutte le volte che vuoi!

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

10 minuti ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole piĂą a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

39 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtĂ …

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

3 ore ago