Buone come quelle che abbiamo sempre mangiato da bambini, facile da replicare in casa: ecco la vera ricetta per le palline puff al formaggio
Sono sapori che ci riportano all’infanzia, ma in realtà valgono sempre. Ma anche ricette che non avremmo mai immaginato di poter preparare da soli e invece sono facilissime. Come le palline puff al formaggio fatte in casa, una vera chicca.
Il trucco è avere tutto a portata di mano, mescolarlo e tenerlo pronto. Ci bastano del purè rapido in fiocchi, della Maizena, dell’acqua e del formaggio grattugiato. Io ci metto la gruviera, ma può essere del parmigiano, del grana, del pecorino, oppure un formaggio filante.
Il grande vantaggio delle palline fatte in casa è nel tempo. L’impasto è velocissimo, basta friggerle e saranno pronte da servire come aperitivo, in un buffet, oppure come contorno. Meglio accompagnarle con salse come ketchup,maionese, barbecue. Preparane tante, andranno via in un attimo.
Ingredienti:
Versiamo in una ciotola grande il preparato dei fiocchi di patate per purè in bustina. Poi aggiungiamo la Maizena e il groviera passato nei fori piccoli della grattugia. Completiamo con il sale fino e mescoliamo con un cucchiaio.
Aggiungiamo l’acqua a temperatura ambiente e continuiamo a mescolare fino ad ottenere un composto morbido ma compatto. Deve essere facile da lavorare con le mani e non attaccarsi alle dita.
Non c’è bisogno di lasciarlo riposare, è pronto subito da lavorare. Dopo esserci bagnati leggermente le dita, formiamo le nostre palline di patate, della grandezza di un’oliva. In realtà possono essere anche più grandi, dipende dai gusti.
Quando le palline puff di patate sono pronte, riscaldiamo abbondante olio di semi (mais o girasole ) in una padella grande oppure in un tegame alto e stretto. Facciamo arrivare almeno a 170° e poi cominciamo a friggere poche palline per volta, in modo da non far abbassare la temperatura dell’olio, girandole con un mestolo forato in cottura.
Appena le vediamo dorate, le possiamo scolare mettendole su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Si servono calde, accompagnate da tutte le salse che ci vengono in mente e nessuno potrà tirarsi indietro.
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…