Ho+scoperto+la+zuppa+di+orzo+da+poco%2C+orami+cosi+la+faccio+almeno+una+volta+a+settimana+se+la+litigano
ricettasprint
/ho-scoperto-la-zuppa-di-orzo-da-poco-orami-cosi-la-faccio-almeno-una-volta-a-settimana-se-la-litigano/amp/
Primo piatto

Ho scoperto la zuppa di orzo da poco, orami cosi la faccio almeno una volta a settimana se la litigano

Caldo e saporito come un bel primo piatto ma meno calorico e perfetto anche a cena, questa Zuppa di orzo è il perfetto confort food originale che piace a tutta la famiglia!

Quando hai voglia di qualcosa di caldo, avvolgente e leggero ma che sappia anche conquistare il palato, questa zuppa è la scelta perfetta. Non è il solito piatto pesante ma un comfort food saporito che si adatta a qualsiasi momento della giornata. La zuppa di orzo è un’alternativa sana, nutriente e piena di sapore, perfetta anche per una cena tranquilla in famiglia.

Zuppa di orzo

Questa ricetta è un mix di semplicità e gusto grazie all’orzo, che con la sua consistenza morbida, si sposa meravigliosamente con il gusto delicato delle verdure. Il profumo del rosmarino e dell’alloro la rende irresistibile, trasformandola in una coccola per il palato. In più, grazie al brodo vegetale e agli ingredienti freschi, ogni cucchiaio è una vera esplosione di sapori piacevole anche per i palati più esigenti.

Zuppa di orzo: calda e gustosa ma anche leggerissima se vuoi prepararla a cena!

Prepararla è semplice e alla portata di tutti, anche se non sei un’esperta in cucina. E poi, puoi personalizzarla come preferisci, magari aggiungendo altre verdure che preferisci o un filo d’olio aromatizzato per un tocco in più. Fidati, una volta provata, questa zuppa rientrerà nel tuo menù fisso per le giornate più fredde. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e iniziamo a prepararla insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora circa

Ingredienti per la zuppa di orzo

Per 4 persone

220 g di orzo
1 cipolla piccola
100 g di carote
1 l di brodo vegetale
Una patata
Uno spicchio di aglio

Un rametto di rosmarino
Una foglia di alloro
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Come si prepara la zuppa di orzo

Inizia sciacquando l’orzo sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali impurità. Lava e sbuccia la cipolla, le carote e la patata, poi taglia tutto a dadini piccoli e tieni da parte. In una pentola capiente, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi lo spicchio d’aglio intero. Quando l’olio si è insaporito, unisci la cipolla tritata e lasciala appassire a fuoco dolce per qualche minuto. Aggiungi poi le carote e la patata, mescolando bene per farle insaporire.

Leggi anche: La zuppa del poverello un piatto che sazia, riscalda e ti fa fare il pieno di vitamine e antiossidanti spendendo pochi euro

Una volta che le verdure sono ben rosolate, unisci l’orzo scolato e mescola per un paio di minuti. Aggiungi il rametto di rosmarino e la foglia di alloro per aromatizzare il tutto e unisci il brodo vegetale caldo, coprendo tutti gli ingredienti e aggiusta di sale e pepe. Porta a bollore, poi abbassa il fuoco e lascia cuocere a fiamma bassa per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungi altro brodo durante la cottura.

Leggi anche: Prima che germoglino le cipolle ci faccio sempre la zuppa, in casa mia se la divorano quando la vedono

A fine cottura, assicurati che di sale e pepe sia secondo il tuo gusto e rimuovi il rosmarino e l’alloro prima di servire in tavola la tua deliziosa zuppa. Versa la zuppa nelle ciotole e completa con un filo d’olio extravergine a crudo per esaltarne il sapore. Puoi accompagnarla con crostini di pane per un tocco croccante se vuoi e guastala calda mi raccomando. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 minuto ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago