Ho+scoperto+le+tagliatelle+al+sugo+paesano%2C+zero+carne+si+fa+solo+con+verdure+ma+a+casa+mia+hanno+fatto+piazza+pulita
ricettasprint
/ho-scoperto-le-tagliatelle-al-sugo-paesano-zero-carne-si-fa-solo-con-verdure-ma-a-casa-mia-hanno-fatto-piazza-pulita/amp/
Primo piatto

Ho scoperto le tagliatelle al sugo paesano, zero carne si fa solo con verdure ma a casa mia hanno fatto piazza pulita

Che buone queste tagliatelle al sugo paesano, una ricetta contadina povera e saporita utile in questi giorni dopo Pasqua: a casa mia hanno pulito i piatti!

Dopo giorni di grigliate, ci sta che si vuole stare un po’ più leggeri ed io ho risolto il pranzo con una ricetta sfiziosa, ma tutto sommato leggera.

tagliatelle con sugo paesano ricettasprint

Con poche verdure ho fatto una specie di ragù, é venuto fuori un sughetto corposo ed avvolgente perfetto per quelle tagliatelle che mi erano avanzate dal pranzo di Pasqua.

Non volevano più smettere di mangiarle per quanto erano buone, mi sa che le rifaccio pure domenica

Niente carne, solo gustose verdure che diventano protagoniste del primo del giorno, a casa mia sono piaciute talmente tanto che ho scoperto una ricetta salvatutto utile anche per soddisfare il pranzo della domenica in poco tempo e senza troppa fatica. Sicuramente é da provare, anche perché é davvero gustoso, con la pasta più ruvida poi diventa anche più invitante e sicuro ci scappa la scarpetta a fine pasto!

Potrebbe piacerti anche: Con l’agnello avanzato ci faccio un ragù divino, ci butto le tagliatelle e non ce n’é per nessuno: ti faccio vedere come se lo spazzolano

Ingredienti

320 gr di tagliatelle
400 gr di pomodori pelati
4 carote
2 peperoni
Una costa di sedano
Una cipolla bianca
200 gr di ricotta salata
Basilico fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle tagliatelle con sugo paesano

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando bene le verdure, asciugatele bene e mettetele da parte. Pelate le carote e sminuzzatele insieme alla cipolla ed alla costa di sedano: prendete una casseruola capiente, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce. Quando sarà caldo, versate il trito aromatico e fate cuocere a fuoco dolce con il coperchio per circa 5 minuti mescolando di tanto in tanto.

Prendete ora i peperoni, puliteli eliminando il picciolo, i semini ed i filamenti interni e tagliate la polpa a pezzettini: aggiungetela al trito in casseruola e continuate a rosolare per 5 minuti ancora. A questo punto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore, poi sminuzzate i pomodori pelati ed aggiungeteli agli altri ingredienti in casseruola. Continuate a cuocere per 7/8 minuti a fuoco dolce, con il coperchio leggermente aperto in modo da fare uscire il vapore in eccesso. Giunta a bollore l’acqua per la pasta, versate il formato scelto ed al tempo stesso regolate di sale il sugo e togliete il coperchio in modo da far addensare ed insaporire.

Se volete potete anche usare un frullatore ad immersione per rendere la consistenza del condimento ancora più vellutata. Aggiungete anche il basilico fresco spezzettato e sbriciolate grossolanamente la ricotta salata. Scolate le tagliatelle leggermente al dente e trasferitele direttamente nella casseruola: potete mettere da parte un po’ di acqua di cottura ed eventualmente utilizzarla per dare al condimento la consistenza che preferite, più cremosa o più densa. In ultimo aggiungete la ricotta salata sbriciolata, mescolate bene e servite subito!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

6 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

7 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

8 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

8 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

9 ore ago