Ho fatto un piatto strepitoso con la pasta fresca trovata al panificio, raffinato che sembra uscito da un ristorante e facilissimo: mix perfetto di terra e mare, ti stupirà!
Avevo ospiti a cena così ho pensato di preparare qualcosa di speciale, ma senza dover stare troppo tempo ai fornelli visto il forte caldo che ancora ci accompagna in questi giorni.
In poco tempo, soltanto con un po’ di fantasia ho realizzato un piatto veramente da urlo, pensa che si sono fatti perfino la scarpetta nel sugo rimasto!
Un abbinamento perfetto quello tra pasta fresca, il profumo inconfondibile dello zafferano, la cremosità del sugo ed il gusto dei gamberi che con la loro dolcezza creano un contrasto di sapori e consistenze. Ovviamente i crostacei freschi avranno un altro impatto sul risultato finale, ma se hai solo quelli surgelati puoi tranquillamente usarli e sarà sempre un grandissimo successo!
Potrebbe piacerti anche: Gamberoni alla griglia per farli tenerissimi li devi prima marinare, ma solo così: ti svelo il trucchetto
Ingredienti
320 gr di tagliatelle
400 gr di gamberi sgusciati e puliti
Due bustine di zafferano
200 ml di panna fresca liquida
2 spicchi d’aglio
Per realizzare questa ricetta, iniziate mettendo sul fuoco una pentola d’acqua salata per la cottura della pasta. Prendete una casseruola, versate un po’ di olio extravergine d’oliva e fate soffriggere delicatamente gli spicchi d’aglio schiacciati quindi rimuoveteli quando saranno dorati. Aggiungete ora i gamberi e saltateli brevemente in modo che risultino cotti, ma ancora sodi.
In un recipiente a parte mescolate la panna fresca con lo zafferano, aggiungete un pizzico di sale e pepe e versate tutto nella casseruola con i gamberi: coprite e fate cuocere per pochi minuti finché la crema si sarà addensata leggermente. Giunta a bollore l’acqua per la pasta, versate le tagliatelle e cuocetele al dente: scolatele bene e trasferitele direttamente nella casseruola, mescolando bene in modo che il condimento avvolga uniformemente le tagliatelle.
Saltate per un paio di minuti al massimo, quindi servite con una macinata di pepe fresco se vi piace ed una spolverata di prezzemolo fresco tritato finemente: gustatevi tutta la bontà di questo piatto speciale e velocissimo!
Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…
I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…
Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…
Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…
La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…
Lo preparo ed il profumo invade tutta la casa, la pasta con il ragù di…