Ho+voglia+di+tiramis%C3%B9%2C+ma+solo+se+%C3%A8+leggero%3A+questa+volta+addio+caff%C3%A8+e+marsala
ricettasprint
/ho-voglia-di-tiramisu-ma-solo-se-e-leggero-questa-volta-addio-caffe-e-marsala/amp/

Ho voglia di tiramisù, ma solo se è leggero: questa volta addio caffè e marsala

Un dolce al cucchiaio leggero e senza rischi, perché non ci sono le uova: ho trovato la formula giusta per l’estate

Tiramisù sì, ma senza uova. Così non abbiamo il problema di pastorizzarle, rischiando di combinare disastri. Questi è a base di Pavesini, o savoiardi, mascarpone, panna fresca e zucchero a velo.

tiramisù alle fragole ricettasprint

Ma c’è un ingrediente che lo rende speciale: con la fragole suona una musica diversa, più rock.

Coppette di tiramisù alle fragole, attenzione alle consistenze

Prima di passare alla ricetta vera e propria di queste coppette tiramisù alle fragole, qualche segreto. La panna deve rimanere in frigo fino all’ultimo secondo. E ricordiamoci che le fragole frullate sono più dense rispetto al classico caffé del tiramisù, quindi il risultato sarà diverso.

Ingredienti:
2 cestini di fragole fresche

320 g Pavesini
300 g mascarpone
240 g panna fresca
40 ml succo di limone
65 g zucchero semolato
60 g zucchero a velo

Preparazione passo passo tiramusù light

tiramisù alle fragole ricettasprint

Puliamo le fragole e versiamo un cestino (circa 260 grammi) nel boccale del mixer insieme allo zucchero semolato e al succo filtrato di limone. Azioniamo la macchina fino ad ottenere una purea di fragole liscia e molto morbida. In alternativa comunque possiamo utilizzare anche il frullatore a immersione.
Passiamo alla crema per la nostra coppa tiramisù alle fragole. Montiamo a neve ben ferma in una ciotola la panna, ancora fredda di frigorifero). In un’altra ciotola versiamo il mascarpone e aggiungiamo la scorza grattugiata finemente del limone e lo zucchero a velo setacciato. Lavoriamo tutto insieme a crema con una spatola.

Leggi anche: Metti tutti gli ingredienti in una ciotola, prendi un cucchiaio e ti faccio preparare dei biscotti buonissimi uno tira l’altro

Arriva il momento di mettere insieme le due creme. Un cucchiaio alla volta, uniamo la panna al composto di mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto facendo movimenti delicati. Andiamo avanti fino a quando è tutto ben amalgamato.

tiramisù alle fragole ricettasprint

E adesso arriva la parte più bella. Tiriamo fuori le coppette e cominciamo a fare un primo strato sul fondo con i Pavesini imbevuti nella crema di fragole. Aggiungiamo un paio di cucchiaio di crema, li livelliamo e facciamo un secondo strato di Pavesini più un altro di crema. Terminiamo con un po’ di purea di fragole e qualche fragola fresca tagliata a pezzetti.
Andiamo avanti così fino a quando abbiamo esaurito tutte le coppette. Sono pronte e ora tutto quello che ci serve è coprirle con della pellicola trasparente e metterle a riposare in frigo per almeno 2 ore. Si tirano fuori solo pochi minuti prima del servizio, sono semplicemente eccezionali. E in realtà, più stanno in frigo, meglio sono perché il sapore diventa completo.

tiramisù alle fragole ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

3 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

3 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

4 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

5 ore ago