I conchiglioni ripieni sono il vero pranzo delle feste, ma questa volta li prepariamo senza besciamella e light con 200 kcal: non è fantascienza
Non ci sono solo le lasagne al forno e gli gnocchi tra i primi piatti della domenica. I conchiglioni ripieni sono una grandissima soluzione ma quasi mai light.
Eppure c’è una soluzione, molto pratica e facile da preparare: un ripieno di verdure e formaggio che ci aiuta a non esagerare con le calorie senza perdere nulla nel gusto. Solo 200 calorie: provalo e riprovalo, non tradisce mai.
Non c’è besciamella, nemmeno un grammo di burro, eppure questi conchiglioni ripieni sono spettacolari. E sono anche un primo piatto adatto ai vegetariani perché non c’è traccia di uova da nessuna parte. Ma poi c’è un dato che cambia tutto: questi conchiglioni sono buonissimi.
Ingredienti:
180 g di conchiglioni
450 g di ricotta vaccina
Facciamo lessare le bietole, già pulite e private delle coste, in una pentola con poca acqua. Lasciamo cuocere in tutto 20 minuti a fiamma moderata e mettendo un coperchio chiuso. Quando sono cotte, le scoliamo e le mettiamo a raffreddare.
Mentre aspettiamo, mettiamo a lessare l’acqua per la pasta e prepariamo anche la salsa. Peliamo e tritiamo finemente i due scalogni. Li facciamo rosolare con 2 cucchiai di olio d’oliva in una padella e quando hanno preso colore aggiungiamo anche la passata di pomodoro. Senza coprire, facciamo cuocere tutto per 15 minuti a fiamma moderata. Saliamo, pepiamo e insaporiamo con le foglie dio basilico fresco, poi spegniamo.
Cuociamo anche i conchiglioni, scolandoli un paio di minuti prima che arrivino al dente. Controlliamo i tempi di cottura sulla confezione, ma in realtà l’unico metodo che funziona veramente è assaggiarli. Quando sono pronti, li passiamo sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura e raffreddarli più in fretta.
Prendiamo una teglia da forno, rettangolare oppure quadrata e sul fondo stendiamo un bel velo di passata. Riempiamo i conchiglioni con il composto di ricotta e bietole senza farlo uscire. Quindi li appoggiamo uno di fianco all’altro nella teglia.
Spolverizziamo con il parmigiano grattugiato e completiamo con un filo di olio d’oliva in superficie. Preriscaldiamo il forno a 180° e infiliamo la teglia per 25 minuti nella griglia centrale, spostandola per gli ultimi 3-4 minuti sotto il grill. Sforniamo, aspettiamo 10 minuti e facciamo le porzioni, perché caldi sono tutta un’altra cosa.
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…