I+miei+figli+mangerebbero+questa+pasta+e+patate+tutti+i+giorni+se+gliela+facessi%3A+la+versione+autunnale+di+quella+napoletana
ricettasprint
/i-miei-figli-mangerebbero-questa-pasta-e-patate-tutti-i-giorni-se-gliela-facessi-la-versione-autunnale-di-quella-napoletana/amp/
Primo piatto

I miei figli mangerebbero questa pasta e patate tutti i giorni se gliela facessi: la versione autunnale di quella napoletana

Questa versione autunnale della pasta e patate napoletana fa impazzire tutti a casa mia, la mangerebbero tutti i giorni se si potesse!

La pasta e patate é uno dei piatti preferiti della mia famiglia, dal più grande al più piccolo e quando arriva il primo freddo me la chiedono sempre ed io la preparo con piacere perché a dirla tutta piace molto anche a me.

pasta patate versione autunnale ricettasprint

Quella cremosità delle patate che avvolge ogni boccone, il sapore incredibile che un piatto così semplice riesce a tirare fuori lo rende speciale, perfetto da proporre per il pranzo di tutti i giorni.

Questa versione ti piacerà moltissimo: basta aggiungere un solo ingrediente e vedi che ti mangi

Non sai cosa cucinare? Pochissimi ingredienti e ti mangi qualcosa di delizioso, una vera bontà dal sapore autunnale che non stravolge la ricetta originale, ma la esalta donandole un gusto alternativo e particolare. Insomma, provala e poi mi dirai, ma sono certa che riscuoterai un successo incredibile!

Potrebbe piacerti anche: La zuppa di legumi, cereali e verdure è un mix di vitamine, proteine e sali minerali solo 200 kcal e zero pasta

Ingredienti
320 gr di pasta
300 gr di patate
200 gr di funghi (champignon o porcini)
Un cipolla
Uno spicchio d’aglio

Olio extravergine d’oliva q.b.
150 gr di parmigiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione della pasta e patate con funghi

Per realizzare questa ricetta, iniziate pelando le patate e tagliandole a cubetti, poi pulite i funghi con un canovaccio pulito e tagliate anche questi a pezzetti. Versate le patate in una pentola capiente e copritele con acqua, aggiungete un po’ di cipolla tritata, una presa di sale e qualche cucchiaio di olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce portando ad ebollizione. Intanto in una casseruola a parte versate lo spicchio d’aglio pelato e schiacciato ed un po’ di olio extra vergine d’oliva: scaldate e fate soffriggere, poi versate i funghi e coprite facendo cuocere per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Ultimata la preparazione spegnete e mettete da parte, controllate la cottura delle patate che dovranno diventare morbide e sfaldarsi: se necessario aggiungete ancora un po’d’acqua. Proseguite per mezz’ora circa sempre tenendo la fiamma al minimo, quindi prendete un mixer ad immersione e riducete le patate in una crema vellutata: aggiungete poi i funghi con tutto il loro condimento e regolate di sale e pepe. Intanto in una pentola a parte, portate a ebollizione dell’acqua salata e cuocete la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione, fino a quando è al dente.

Scolate la pasta ed aggiungetela alla crema di patate e funghi, mescolando delicatamente per amalgamare bene i sapori. Mantecate con il parmigiano reggiano grattugiato, se volete potete aggiungere u po’ di prezzemolo tritato finemente: servite subito calda ed avvolgente con il suo incredibile profumo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

22 minuti ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

52 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

3 ore ago