I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno è sempre stato il più buono di tutti! E se vuoi davvero lasciare i tuoi commensali senza parole… allora devi provarla anche tu.
Mia nonna è una fonte inesauribile di consigli in cucina. Il suo ricettario si è arricchito negli anni con preparazioni che ha provato, variato e perfezionato nel tempo, rendendole adatte ai gusti della sua famiglia.

Ogni critica, ogni complimento, ogni osservazione sono stati annotati per migliorarsi continuamente ai fornelli… ed è qualcosa che fa ancora oggi. Questa ricetta del ripieno ne è la conferma più assoluta.
Prendi subito appunti, provala anche tu e custodiscila gelosamente: ne varrà davvero la pena!
Peperoni ripieni con la ricetta della nonna: imbattibile, sempre
La tradizione culinaria italiana si è costruita passo dopo passo grazie ai tentativi delle nostre nonne, ben prima dei grandi chef. La cucina italiana, così come la conosciamo oggi, nasce prima di tutto nelle nostre case, ed è proprio lì che questa ricetta affonda le sue radici.
I peperoni ripieni così preparati sono una vera delizia e ti permetteranno di conquistare chiunque con qualcosa di semplice ma estremamente speciale.
Ecco gli ingredienti necessari per la preparazione dei peperoni ripieni:
- 4 peperoni (di qualsiasi colore),
- 300 g di carne macinata,
- 300 g di parmigiano grattugiato,
- 500 g di passata di pomodoro,
- Sale,
- Olio extravergine d’oliva,
- 1 cipolla,
- 1 carota.

Ecco come realizzare i peperoni ripieni
La preparazione è davvero semplice, ma ti consiglio di partire subito dal ripieno.
Prendi una padella capiente, versa un filo d’olio e aggiungi la cipolla tagliata a pezzetti insieme alla carota a dadini. Lascia rosolare bene il tutto finché non sarà dorato, poi unisci la carne macinata e falla cuocere, come se stessi preparando un classico ragù.
Quando la carne sarà ben cotta, aggiungi la passata di pomodoro, abbassa la fiamma, copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 20 minuti. A fine cottura, con il sugo ancora caldo, aggiungi 200 g di parmigiano grattugiato e mescola bene: il ripieno è pronto!
Ora prendi i peperoni, taglia via la parte superiore e svuotali eliminando tutti i semi. Riempi ogni peperone con il composto preparato e disponili in una teglia. Cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30 minuti. Controlla a metà cottura e, se necessario, prolunga la cottura di altri 10 minuti.
LEGGI ANCHE -> Qual è il gelato confezionato migliore da mangiare quest’anno? Probabilmente non stai comprando quello giusto

Quando i peperoni saranno ben cotti, distribuisci sopra ciascuno il parmigiano grattugiato rimasto e rimetti in forno in modalità grill, giusto il tempo di farli gratinare.
Trascorso il tempo necessario, sforna, lascia intiepidire leggermente e porta in tavola… Non resta che gustarli: vedrai, sono pura magia!
LEGGI ANCHE -> Frittura in casa, attenzione al punto di fumo, lo puoi evitare ma solo se fai così
LEGGI ANCHE -> Ti risolvo l’aperitivo con meno di 5 euro, ti basterà servire questi tortini magici