I+rigatoni+al+baffo+li+conosci%2C+io+li+modifico+con+queste+polpettine%2C+zero+spesa+solo+successi+a+tavola
ricettasprint
/i-rigatoni-al-baffo-li-conosci-io-li-modifico-con-queste-polpettine-zero-spesa-solo-successi-a-tavola/amp/
Primo piatto

I rigatoni al baffo li conosci, io li modifico con queste polpettine, zero spesa solo successi a tavola

Rigatoni al baffo: un grande classico che da quando lo preparo con le polpettine, mi ritrovo sempre gente a pranzo, una bontà che devi assolutamnte provare, è un successo!

I Rigatoni al baffo con polpettine sono un piatto tradizionale che ha conquistato il cuore di tutti coloro che lo assaggiano. Ma la combinazione di rigatoni al dente con una cremosa salsa di pomodoro e panna arricchita dalle succulente polpette è semplicemente irresistibile. Il profumo di prezzemolo fresco e lo scalogno che avvolgono la preparazione donano un tocco di raffinatezza e sapore unico. Scopriamo insieme come preparare questa delizia che farà innamorare chiunque!

I rigatoni al baffo li conosci, io li modifico con queste polpettine, zero spesa solo successi a tavola

Ciò che rende questa ricetta davvero speciale appunto, è l’accostamento di sapori e consistenze differenti che si fondono armoniosamente tra loro. I rigatoni catturano la salsa cremosa creata dalla passata di pomodoro e panna, mentre le polpette danno una nota di carne saporita e avvolgente. Il sapore fresco e aromatico del prezzemolo e dello scalogno completa l’opera, regalando un piatto equilibrato e gustoso. Puoi arricchire ulteriormente questa preparazione aggiungendo della pancetta croccante tagliata a dadini da saltare in padella insieme alle polpette per danno quel tocco affumicato al piatto. Del parmigiano grattugiato spolverato prima di servire esalterà ulteriormente la cremosità della salsa. Se sei amante del formaggio, puoi anche aggiungere delle scaglie di pecorino o provola affumicata per una variante più decisa e saporita.

Rigatoni al baffo con polpettine

Preparare i Rigatoni al baffo con polpettine quindi ti travolgerà con i profumi e i sapori della cucina tradizionale italiana. Perfetti per un pranzo in famiglia o per sorprendere gli ospiti a cena, questo piatto conquisterà il palato di tutti con la sua bontà e la sua semplicità di preparazione. Non stare lì a pensarci a mettiti ai fornelli e a delizia i tuoi cari con questa sublima bontà.

Ingredienti della pasta al baffo e polpettine

400 g di pasta (preferibilmente rigatoni)
500 g di passata di pomodoro
500 g di panna da cucina
1/2 scalogno

Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 ciuffo di prezzemolo

Per le polpettine

500 g di carne tritata
2 uova
3 fette di pane bianco

Latte q.b. per bagnare il pane
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo tritato q.b.
Un pizzico di aglio in polvere
80 g di parmigiano grattugiato

Come si preparano i rigatoni al baffo

In una ciotola, ammolla il pane in un po’ di latte fino a che diventa ben ammorbidito. In un’altra ciotola, unisci la carne tritata, le uova, il pane strizzato dall’acqua in eccesso, il parmigiano, il prezzemolo tritato, l’aglio in polvere, il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Forma delle polpettine di dimensioni medie e tienile da parte.

Leggi anche: Rigatoni alla crema di patate: un piatto delizioso ricco di sorprese

In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e soffriggi lo scalogno tritato finemente. Aggiungi le polpettine e rosola su tutti i lati fino a che non saranno ben dorate. Versa la passata di pomodoro e fai cuocere per circa 20 minuti a fiamma dolce fino a ottenere una salsa densa e profumata.

Leggi anche: Rigatoni acciughe e pecorino, un piatto sorprendente che saprà conquistarti

Nel frattempo, cuoci i rigatoni in abbondante acqua salata, scolali al dente e completa la cottura direttamente nella padella con la salsa, aggiungendo la panna da cucina. Mescola bene tutti gli ingredienti e termina la preparazione con un tocco di pepe nero macinato fresco. Spegni il fuoco, aggiungi il prezzemolo tritato fresco e mescola delicatamente. Servili caldi decorando con ulteriore prezzemolo fresco tritato e accompagnali con un buon vino rosso. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago