I sapori della mia terra: la Campania. Oggi porto in tavola la pasta tipica di Massa Lubrense, con solo le zucchine e del provolone. Perfetta la mia pasta alla Nerano.
La pasta alla Nerano è una delle ricette più amate della costiera sorrentina, nata nel borgo di Nerano, vicino a Massa Lubrense. Unisce due ingredienti semplici, zucchine e formaggio in un abbraccio cremoso che conquista al primo assaggio.
Il segreto è nella mantecatura, il formaggio va sciolto fuori dal fuoco con l’acqua di cottura e le zucchine fino a formare una crema avvolgente. Sembra un piatto banale, ma richiede qualche attenzione, soprattutto per ottenere la giusta consistenza della crema senza farla impazzire.
Il formaggio usato tradizionalmente è il provolone del Monaco, ma anche un buon caciocavallo può andare bene.
Per primissima cosa dobbiamo lavare per bene le verdure e spuntiamo le zucchine alle due estremità. Tagliamole, a questo punto, a rondelle sottili e le friggo in abbondante olio extravergine caldo finché non sono dorate, poi le scolo su carta assorbente. In una padella grande faccio soffriggere uno spicchio d’aglio con poco olio, poi aggiungo le zucchine fritte e spengo il fuoco.
leggi anche: Dalla Campania, un dolcetto semplice ma speciale | Come si prepara
Intanto cuocio la pasta in acqua salata e appena al dente. La trasferisco nella padella con un mestolo abbondante di acqua di cottura. Tolgo la padella dal fuoco e inizio a mantecare con il formaggio grattugiato, mescolando velocemente. Se serve aggiungo altra acqua di cottura per ottenere una crema liscia completo con basilico fresco spezzettato e una macinata di pepe. Servo subito caldissima. Questo è un piatto che possiamo mangiare in famiglia oppure preparalo quando abbiamo ospiti a vena. Si presenta meravigliosamente e il successo è assicurato.
leggi anche: La minestra maritata ci fa vincere facile, il Natale diventa colorato con i sapori della Campania
leggi anche: In Campania se vai a Castellammare di Stabia prova la cistecca, io la faccio uguale e me la invidiano tutti
Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche…
Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente in…
Queste cotolette di ricotta sono spaziali, le fai in 20 minuti con 3 ingredienti e…
Gli anelli di calamari al sugo se li fai così ti vengono morbidi come mai…
Il ciambellone di nonna è il ciambellone di nonna, non esiste torta o biscotti che…
Per una volta non usiamo la carne di vitello o manzo per preparare un delizioso…