Il+brodo+vegetale+perfetto%2C+metti+anche+questo+ingrediente+segreto
ricettasprint
/il-brodo-vegetale-perfetto-metti-anche-questo-ingrediente-segreto/amp/
News

Il brodo vegetale perfetto, metti anche questo ingrediente segreto

Per un buon brodo vegetale dobbiamo seguire alla lettera la tipica ricetta italiana che ci permette di realizzare un piatto piatto eccellente, così da non sbagliare mai un colpo

Mettiamoci tutti all’opera per la realizzazione perfetta di un buon brodo, ma affidandoci alla tradizione italiana, qui dove troveremo il segreto per la perfetta realizzazione di questa ricetta da poter impiegare nei nostri piatti.

Sulla base di tali motivazione, oggi metteremo in atto alcuni pratici consigli che sono stati tramandati di generazione in generazione, così da essere certi di aver provveduto alla perfetta realizzazione di un buon brodo vegetale.

Ricetta del brodo vegetale, quello che devi sapere

Per la preparazione del brodo vegetale dobbiamo sempre tener conto delle quantità degli alimenti da inserire in almeno 2 l di acqua, quindi ricordiamo che gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:

Due carote,

Due cozze di sedano,

Una cipolla.

Possiamo poi arricchire il nostro brodo aggiungendo all’interno pomodoro, oppure zucchine, spinaci, ecc… seguendo appunto il nostro gusto personale. Al tempo stesso, però teniamo conto di questo trucchetto che fa riferimento all’ingrediente

 

Il segreto per il perfetto brodo vegetale

Il segreto per un perfetto brodo vegetale si racchiude nell’aroma. In particolar modo, si tratta di aggiungere qualcosa alla ricetta originale per fare in modo che tutti i sapori all’interno del brodo vengono esaltati, così da avere un retrogusto diverso dal solito trasformandolo in una vera e propria esperienza esperienza sensoriale.

Il consiglio è quello di prendere un mazzetto di erbe aromatiche che deve essere composto da salvia, rosmarino, prezzemolo e alloro. Questo mazzetto deve essere veramente molto piccolo, e di aggiungerlo durante la cottura del brodo così da amalgamare tutti i sapori insieme. Il tutto ovviamente ovviamente non finisce qui, dato che ognuno di noi dovrebbe aggiungere al proprio brodo anche una patata, la quale può rendere il tuo brodo torbido e quindi più rustico rispetto alla ricetta tradizionale.

LEGGI ANCHE -> Sai pastorizzare le uova, io lo faccio così a prova di salmonella e batteri vari, mangio tutto in sicurezza

Quando sarà pronto, poi, lasciamo riposare il brodo e filtriamolo per bene così da poter poterlo conservare in frigorifero per almeno due giorni è utilizzarlo seconda delle ricette che abbiamo intenzione di realizzare.

LEGGI ANCHE -> Il lato oscuro dei cibi proteici, ci fanno davvero dimagrire in un lampo?

LEGGI ANCHE -> Pesto di zucchine per pranzo, l’alternativa povera di grassi che ti fa mangiare la pasta senza sensi di colpa

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Tutte le domeniche faccio questo dolce mi dura giorni e ci faccio anche la colazione

Come da tradizione tutte le domeniche faccio il plumcake all'arancia e gocce di cioccolato, mi…

6 ore ago
  • Diete

La dieta migliore per quando arriva la menopausa? È la dieta della gazzella, chiedi pure al nutrizionista

Qual è la dieta migliore per la menopausa? Questa seguente può davvero fare al caso…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Non scaldi nulla, non sudi in cucina: questo zuccotto salato fa scena a tavola ma si prepara in 10 minuti

Zuccotto al salmone, zero cottura tutto a freddo, così non scaldi nulla e non sudi…

7 ore ago
  • Finger Food

Un mix tra gateau e caprese: li fai in stampini e spariscono in pochi minuti, questi tortini spaccano

Tortini di patate capresi: un mix tra gateau e caprese che spacca davvero, li fai…

7 ore ago
  • Contorno

Li divorano appena fritti perché non sono i soliti cordon blue di melanzane, scopri come li preparo

Se provi questi cordon blue di melanzane e zucchine farai il botto, ti garantisco che…

8 ore ago
  • Pizza

Senza farina, senza lievito e in 10 minuti ti faccio fare la pizza non devi neanche accendere il forno, fa crunch non appena l’assaggi

Ti faccio fare una pizza in padella non ti serve la farina, lievito, ma riuscirai…

8 ore ago