Passo passo, con i giusti ingredienti, la torta sarà davvero un’esplosione di gusto anche per i nostri sensi. Cosa aspettiamo ancora? Mettiamoci al lavoro e prepariamola senza pensarci su due volte.
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e cuciniamola insieme.
Ingredienti
Per la glassa di copertura
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
In una ciotola aggiungiamo il burro e lo zucchero e mescoliamo con le fruste elettriche. Uniamo, poi, la farina un po’ per volta continuando a mescolare.
Uniamo, anche, la vanillina e la fecola di patate e continuiamo a mescolare. Aggiungiamo il caffè ristretto, poi le 4 uova, incorporandone uno alla volta. Infine la bustina di lievito.
Prendiamo una teglia a cerniera, la imburriamo, la infariniamo e mettiamo un foglio di carta forno sul fondo. Versiamo l’impasto nella teglia e facciamo cuocere in forno ventilato a 170° per 40 minuti.
Una volta raffreddata, togliamo la torta dallo stampo e mettiamola capovolta su un piatto da portata.
Per la glassa di copertura, in una ciotola mescoliamo lo zucchero al velo, il cacao amaro e 5 cucchiai di acqua bollente. Amalgamiamo bene gli ingredienti fino a ottenere una glassa liscia. Versiamola, poi, sulla torta e ricopriamola bene, anche lungo i bordi.
Mettiamo la torta in frigo qualche minuto per far solidificare la glassa e infine serviamo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…
Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…
Questa ricetta ha reso il mio pranzo in ufficio meno triste del solito: un pane…
Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo…
In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…
Parmigiana di zucchine con speck e provola: furba, facile, veloce e senza precottura, cuoce tutta…