Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara la sera per trovarlo pronto la mattina dopo.
Morbido, profumato e scenografico grazie al suo effetto marmorizzato, è un dolce che mette subito allegria. E anche il tipo di ricetta che si presta a essere fatta in casa senza complicazioni. Perfetta per chi ama i dolci semplici ma con un tocco speciale.

Non servono in pasti separati difficili, basta una base unica da cui si ricava una parte al cacao che una volta versata nello stampo, crea i giochi di colore all’interno. L’effetto sorpresa arriva al momento del taglio, quando compaiono quelle venature scure che sembrano quasi dipinte.
Ciambellone variegato al cacao
E’ un dolce che va bene in ogni occasione, colazione, merenda o come dolce della domenica da offrire agli amici, a quel sapore genuino di una volta che sa di casa e di forno caldo senza mai stancare.
Ingredienti
- farina 00 100 g.
- zucchero 180 g.
- uova 3
- latte 150 ml
- olio di semi 100 ml
- cacao amaro 30 g.
- lievito per dolci una bustina
- vanillina una bustina
Un variegato al cacao? Solo come il mio è sempre una festa. Altro che ciambellone classico. Procedimento.
In una ciotola capiente montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungi il latte e l’olio a filo, mescolando delicatamente. Setaccia la farina con il lievito e la vanillina e uniscila poco alla volta all’impasto. Dividi il composto in due parti, in una aggiungi il cacao setacciato e mescola fino a ottenere una crema scura e liscia. Imburra e infarina uno stampo da ciambella versa i due composti alternandoli a cucchiaiate così da creare un effetto marmorizzato.
Ciambellone variegato al cacao, come si prepara
Per accentuarlo puoi passare una forchetta a spirale nell’impasto. Cuoci in forno statico a 180 ° per circa 40 45 minuti. Una volta freddo, sforma e spolverizza con zucchero a velo. Perfetto con una tazza di latte o caffè.