Il+cioccolato+fondente+%C3%A8+il+re+di+questo+dessert+senza+cottura+%7C+Provalo+subito%21
ricettasprint
/il-cioccolato-fondente-dessert-senza-cottura/amp/

Il cioccolato fondente è il re di questo dessert senza cottura | Provalo subito!

Se ami il cioccolato fondente non puoi non fare questo dessert senza cottura e pronto in 10 minuti dalla consistenza morbidissima. Non è il tiramisù, devi assolutamente assaggiarlo!

Il cioccolato fondente è il re di questo dessert senza cottura ricettasprint

Una nuvola di piacere che conquista il palato: ogni assaggio di questo dolce strepitoso ti porterà in paradiso! E’ veramente facile da fare, morbido e delizioso, il suo profumo si rivela così accattivante che non potrai fare a meno di mangiarlo. Gli amanti del cioccolato lo ameranno, anche perché si prepara veramente in un attimo. In 10 minuti avrai a disposizione un dessert buono ed anche bello da vedere, perfetto per stupire i tuoi ospiti.

E’ anche una perfetta ricetta di riciclo che ti aiuterà a sbarazzarti degli avanzi delle recenti festività natalizie appena terminate. Quanti hanno in dispensa un po’ di cioccolato fondente ed un pandoro (e siamo certi che tra Natale e l’Epifania quasi tutti li hanno), possono subito industriarsi e prepararlo. Che siate due o dieci, non fa differenza: questa ricetta è tanto semplice quanto golosa ed anche se non ti ritieni un asso ai fornelli, potrai realizzarla in men che non si dica, soltanto seguendo i passaggi. Provare per credere!

Potrebbe piacerti anche: Dolcini morbidi e pronti in pochi minuti | Per una colazione golosa e sfiziosa
Oppure: Hai della pasta sfoglia e due mele in frigo? Ecco il dolce da sballo che puoi fare

 Ingredienti

Pandoro a fette q.b.

400 gr di mascarpone
80 gr di zucchero a velo
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
300 ml di panna fresca liquida
300 g di cioccolato fondente
Latte q.b.
Cacao amaro in polvere q.b.

Preparazione della millefoglie fondente di pandoro

Per realizzare questo dessert inizia con il preparare le due creme per la farcitura. Inizia con quella al mascarpone: versalo in un recipiente e lavoralo con una forchetta rendendolo morbido. Aggiungi lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia ed amalgama bene. Preleva 100 millilitri di panna dal totale e montala a neve ferma, poi aggiungila al mascarpone con una spatola compiendo movimenti dal basso verso l’alto.

Fatto ciò procedi realizzando la ganache al cioccolato. Trita finemente il cioccolato fondente e fondilo a bagnomaria insieme alla restante panna, mescolando continuamente, poi fai raffreddare completamente il composto. A questo punto prendi il pandoro e taglialo a fette non troppo sottili: spennellale leggermente con un mix di latte freddo e cacao in polvere. Prendi uno stampo, una pirofila o dei bicchieri monoporzione e poni alla base uno strato di pandoro.

Alterna con la crema al mascarpone e la ganache al cioccolato, poi ancora pandoro e così via, fino ad esaurimento degli ingredienti. Completa con una generosa spolverata di cacao amaro setacciato e trasferisci in frigorifero fino al momento di servire. Il tuo dessert è pronto per essere gustato!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago