Un risotto che piacerà molto anche a tutti quelli che di solito lo scartano: la crema lo avvolge e tutti ti chiedono il bis

Un buon risotto fumante in autunno e in inverno è quello che serve per risolvere almeno una parte della cena.

Risotto con il broccolo romanesco
Risotto con il broccolo romanesco ricettasprint.it

Questo in realtà è anche più completo di una normale ricetta e puoi servirlo come piatto unico. C’è il riso, ci sono le verdure, ci sono anche due formaggi cremosi.

Risotto con il broccolo romanesco, guarda che crema

Partiamo dall’ingrediente principale, il broccolo romanesco. Useremo questo perché in cottura resta comunque bello compatto e saporito, ma se ne hai uno di altra qualità va benissimo ugualmente. A dare la cremosità al piatto? Gorgonzola dolce e mascarpone, una combo che funziona alla grande. In alternativa possiamo sostituirlo con del gorgonzola piccante, ma a quel punto usiamo solo quello.

Ingredienti:
360 g di riso Arborio o Carnaroli
300 g di cavolo romanesco
200 g di gorgonzola dolce
50 g di mascarpone
70 ml di vino bianco secco
2 scalogni
800 ml brodo vegetale
70 g di parmigiano grattugiato
40 g di burro
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: passo passo primo coi broccoli

1. Puliamo il cavolo romanesco eliminando i gambi e le foglie sterne. Quindo lo dividiamo in cimette e lo sciacquiamo velocemente. Lo mettiamo a bollire in una pentola piena di acqua già a bollore e salata. Basteranno 15 minuti, deve restare ancora croccante. Lo scoliamo, lo tritiamo al coltello e teniamo qualche cimetta per decorare il piatto.

2. Sbucciamo gli scalogni, li laviamo e li tritiamo finemente. Poi la lasciamo appassire per alcuni minuti a fiamma bassa in un tegame antiaderente insieme ai 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.

3. Aspettiamo che gli scalogni siano appassiti e versiamo nel tegame anche il riso. Lo facciamo tostare per un paio di minuti, quindi lo sfumiamo con il vino bianco secco.

4. Aspettiamo che la parte alcolica sia evaporata e possiamo mettere dentro anche il broccolo romanesco tritato al coltello. Lasciamo cuocere a fiamma media per circa 15 minuti, aggiungendo subito 2 mestoli di brodo vegetale tenuto in caldo. Ogni volta che si asciuga ne aggiungiamo altro.

5. Passato questo tempo il risotto sarà quasi pronto. Arriva il momento di insaporire con il gorgonzola a pezzetti e il mascarpone a cucchiaiate. Mescoliamo in modo che i formaggi siano sciolti grazie al calore del tegame.

6. Passati altri 3 minuti possiamo spegnere. Allontaniamo il tegame dal fuoco e mantechiamo con il parmigiano grattugiato insieme al burro tagliato a pezzetti. Serviamo il risotto con broccoli e gorgonzola ancora fumante, aggiungendo in ogni piatto 2 o 3 cimette di broccolo bollito. Una macinata di pepe nero e andiamo a tavola.