Non sempre può capitare che il basilico attecchisca una volta piantato. Sarebbe meglio farlo in un periodo ben preciso per avere i risultati migliori.
Il basilico è una pianta aromatica utilizzata principalmente in cucina per insaporire e profumare i piatti. Viene spesso utilizzato fresco, ma può anche essere essiccato o trasformato in pesto.
Ha numerose proprietà benefiche per la salute, tra cui proprietà antiossidanti, anti-infiammatorie e antibatteriche. Viene spesso utilizzato anche in erboristeria e cosmesi per i suoi benefici per la pelle e l’organismo. Alcune ricette che richiedono l’uso del basilico includono:
Pesto alla genovese;
Insalata caprese;
Ed il basilico può essere piantato sia in vaso che in piena terra. In vaso occorre riempire un vaso con terriccio universale o specifico per piante aromatiche. Fare un piccolo buco nel terreno ed inserire il seme o la piantina di basilico. Poi Coprire il seme con un po’ di terriccio e annaffiare leggermente ed infine posizionare il vaso in un luogo soleggiato e assicurarsi che il terreno rimanga sempre umido.
Come si coltiva invece in piena terra? Anzitutto è importante sapere scegliere un luogo soleggiato e con un buon drenaggio del terreno, fare dei piccoli solchi nel terreno e piantarvi il seme o la piantina di basilico.
Poi coprire il seme con un po’ di terriccio e annaffiare abbondantemente. E mantenere la zona intorno alle piante di basilico pulita e priva di erbacce. Indipendentemente dal metodo scelto, è importante mantenere il basilico ben innaffiato e assicurarsi che riceva abbastanza luce solare per crescere sano e rigoglioso.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il lato oscuro dei farmaci contro il raffreddore: gli avvertimenti dell’AIFA
Il basilico è una pianta che ama il caldo e la luce solare diretta, quindi il momento migliore per piantarlo è in primavera, quando le temperature diventano più miti e non c’è più rischio di gelate.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Attiva il tuo metabolismo: trucchi infallibili per perdere peso rapidamente
Inoltre, è consigliabile piantare il basilico in un terreno ben drenato e ricco di sostanza organica. Potete acquistare delle piantine già pronte oppure seminare i semi direttamente in vaso o in giardino.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Un alleato naturale per la salute digestiva, niente più pancia gonfia se ne mangi ogni giorno
Quindi, la risposta alla domanda riguardo a quale sia il giorno giusto per piantare il basilico è in primavera, quando le temperature sono miti e non c’è più rischio di gelate. In generale andiamo da inizio marzo in poi, e meglio ancora tra fine maggio e inizio giugno.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…