Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con secondi e contorni, impossibile resistere a tanta bontà.

Oggi voglio condividere con te la ricetta del pane indiano si chiama pane naan, una ricetta facile e veloce, il pane va cotto direttamente in padella non devi neanche accendere il forno. Una ricetta geniale soprattutto in estate.

Pane naan in padella - Ricettasprint.it
Pane naan in padella – Ricettasprint.it

Gli ingredienti sono farina, acqua e lievito, yogurt così il pane risulta soffice ed elastico. Un pane diverso dal classico è molto più leggero, sono certa che una volta assaggiato non puoi farne almeno. Puoi servirlo per accompagnare contorni, secondi piatti, antipasti e buffet. Non perdiamoci in chiacchiere allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Pane naan pronto in 10 minuti lo cuoci in padella e via

Se dovesse avanzare il pane naan si può conservare per un giorno a temperatura ambiente all’interno di un contenitore a chiusura ermetica, ma lo puoi anche congelare dopo la cottura, ma lascialo prima raffreddare bene, puoi conservare in sacchetti per alimenti o in un contenitore adatto al congelamento.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Lievitazione: 3 ore

Tempo di cottura: 6 minuti

Tempo totale: 3 ore e 16 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

Per l’impasto

  • 500 g di farina 0
  • 2 g di lievito di birra secco
  • 125 g di yogurt greco
  • 125 g di yogurt bianco magro
  • 6 g di sale fino
  • 110 ml di acqua tiepida

Per il condimento

  • olio extra vergine d’oliva q.b.
  • prezzemolo fresco q.b.
  • 1 spicchio di aglio q.b.

Procedimento del pane naan in padella

Per la preparazione di questo pane indiano prendiamo una ciotola ampia, mettiamo la farina setacciata, il lievito di birra disidratato, mescoliamo con un cucchiaio. Andiamo ad aggiungere i due vasetti di yogurt e il sale, l’acqua a filo e mescoliamo per bene con una forchetta e poi successivamente con le mani amalgamiamo bene il composto fino a ottenere un panetto omogeneo facilmente lavorabile.

Pane naan in padella - Ricettasprint.it
Pane naan in padella – Ricettasprint.it

Dobbiamo far lievitare il panetto ottenuto, basterà metterlo in una ciotola che dobbiamo coprire e lasciare lievitare per circa 2-3 ore. Dopo il tempo di lievitazione possiamo infarinare il piano da lavoro se andiamo a dividere l’impasto in più parti uguali. Lavoriamo con le mani, realizziamo dei dischi o possiamo dare una forma ovale, mettiamo a lievitare nuovamente su una teglia rivestita di carta forno e lasciamo per una mezz’ora.

Pane naan in padella - Ricettasprint.it
Pane naan in padella – Ricettasprint.it

Dopo il tempo trascorso possiamo stendere le palline aiutiamoci con il mattarello e poi mettiamo su una teglia rivestita di carta forno e spennelliamo con dell’olio extra vergine di oliva, strofiniamo l’aglio e lasciamo cuocere nella padella. Si consiglia una padella ampia e antiaderente bastano pochissimi minuti per lato. Un piccolo trucco se dovesse gonfiarsi allora basta schiacciare un po’.

Leggi anche: Fredda, diversa, saziante e piccante tutto in un piatto, ormai risolvo così il pranzo in famiglia, questa insalata di pasta è il TOP

Leggi anche: Delizioso il cous cous con legumi e feta, pronto in soli 10 minuti, la ricetta salva pranzo che puoi preparare la sera prima

Appena terminata la cottura andiamo a distribuire olio extra vergine di oliva e prezzemolo sminuzzato (laviamolo, tamponiamo e sminuzziamo). Serviamo e gustiamo!

Buon Appetito!